Tempo di lettura: 3 minuti “Siedo sulla schiena di un uomo, soffocandolo, costringendolo a portarmi. E intanto cerco di convincere me e gli altri che sono pieno di compassione per…
View More Lavoro “all’italiana”: il labile confine tra offerte di lavoro e sfruttamentoCategoria: Attualità
I fatti, le notizie e le situazioni del nostro tempo. Raccontiamo il presente per migliorare il futuro.
La Repubblica del trash: quando il trash diventa concetto
Tempo di lettura: 5 minuti Trash. Una parola, anzi un concetto, anzi di più, una assidua categoria che tutti abbiamo ormai impressa nella nostra coscienza e conoscenza. A volte anche…
View More La Repubblica del trash: quando il trash diventa concettoDiego Cibelli: estemporanee a Napoli che dialogano con il passato
Tempo di lettura: 5 minuti Al via le mostre di Diego Cibelli nella città di Napoli; l’artista ha da poco inaugurato tre personali: L’arte del danzare insieme (13 maggio –…
View More Diego Cibelli: estemporanee a Napoli che dialogano con il passatoAhmadreza Djalali: una vita in costante pericolo
Tempo di lettura: 5 minuti Ahmadreza Djalali è un medico. Nato in Iran nel 1971, ha vissuto in una famiglia del ceto medio. Studente talentuoso, laureatosi in medicina dopo sette…
View More Ahmadreza Djalali: una vita in costante pericoloLe famiglie di camorra e il ruolo della donna: un viaggio tra la realtà e l’immaginario comune
Tempo di lettura: 7 minuti Se è vero che gli uomini esercitano attivamente e concretamente il potere, d’altro canto non esisterebbe il solido retroterra culturale dei vincoli endogamici camorristici senza…
View More Le famiglie di camorra e il ruolo della donna: un viaggio tra la realtà e l’immaginario comuneL’ultima missione di Luca Attanasio, morto per servire l’Africa
Tempo di lettura: 3 minuti Luca Attanasio, 43 anni, ambasciatore italiano in Congo, è morto in un attentato insieme alla sua guardia del corpo, Vittorio Iacovacci, lunedì mattina a Kanyamahoro.…
View More L’ultima missione di Luca Attanasio, morto per servire l’AfricaLe verità sommerse dietro la morte di Giulio
Tempo di lettura: 5 minuti La storia di Giulio Regeni è specchio della mentalità gretta e qualunquista che serpeggia in Italia e degli incroci di geopolitica mondiale, non solo per…
View More Le verità sommerse dietro la morte di GiulioMatteo e la rotta del cinismo politico
Tempo di lettura: 3 minuti In Italia abbiamo “politici”, possono essere buoni o cattivi, onesti o corrotti, raccomandati o meno. Eppure, in questi anni, pochi politici hanno cambiato lo scenario…
View More Matteo e la rotta del cinismo politicoLa legge Zan, il percorso ad ostacoli di una battaglia necessaria
Tempo di lettura: 6 minuti Con 265 voti favorevoli, il 4 Novembre, è finito l’iter alla Camera dei Deputati della proposta di legge a firma del deputato Zan. Questo disegno…
View More La legge Zan, il percorso ad ostacoli di una battaglia necessariaIl blackout ragionato delle attività epidemiologiche
Tempo di lettura: 6 minuti All’alba della seconda ondata pandemica, i media riportano come le attività di tracciamento siano totalmente fuori giri, ma come siamo arrivati a questo punto? Si…
View More Il blackout ragionato delle attività epidemiologiche