Strategia, viralità o contenuti: qual è la chiave per vincere le prossime elezioni?

Tempo di lettura: 8 minuti Un’Analisi della Campagna elettorale vista dai social a cura di FB Bubbles – Divisione strategie advocacy di FB&Associati Malgrado l’indiscusso protagonismo della rete nella campagna…

View More Strategia, viralità o contenuti: qual è la chiave per vincere le prossime elezioni?

Giorgia Meloni è (neo)fascista?

Tempo di lettura: 4 minuti Dietro la retorica un problema della nostra epoca: la ripetizione non è più angosciante Che siamo immersi in una delle campagne elettorali più volgari e…

View More Giorgia Meloni è (neo)fascista?

Il mondo dostoevskiano: Recensione de ‘’L’idiota’’ di Fëdor Michajlovič Dostoevskij.

Tempo di lettura: 11 minuti Giacché ci si assume la responsabilità di leggere un tomo di tale robustezza, rincarata dall’enfasi di intraprendere una lettura russa; si sa, è oneroso, impegnativo.…

View More Il mondo dostoevskiano: Recensione de ‘’L’idiota’’ di Fëdor Michajlovič Dostoevskij.

Ddl Zan: manuale di sopravvivenza a tutte le “bufale” e alle “fake news”

Tempo di lettura: 7 minuti Prosegue l’acceso dibattito in Senato per l’approvazione del Ddl Zan tra l’ostruzionismo della destra sovranista, che vede Fratelli d’Italia e la Lega in prima fila…

View More Ddl Zan: manuale di sopravvivenza a tutte le “bufale” e alle “fake news”

Gig economy e lavoro nero in Italia; perché l’economia del lavoretto ha trovato terreno fertile nel Belpaese

Tempo di lettura: 4 minuti Auctorare se Auctorari significa asservirsi, assoggettarsi ad altri. Questo termine è stato affibbiato indegnamente alla prostitute, alle donne che lavoravano come attrici in teatro, agli…

View More Gig economy e lavoro nero in Italia; perché l’economia del lavoretto ha trovato terreno fertile nel Belpaese

I ruoli di genere: lo strascico dell’antichità ai giorni nostri

Tempo di lettura: 5 minuti Molte delle situazioni che viviamo quotidianamente sono frutto di una recondita concezione che ognuno di noi al tempo stesso possiede ed attribuisce: la condizione di…

View More I ruoli di genere: lo strascico dell’antichità ai giorni nostri

“The Roswell incident”, a metà tra leggenda e realtà

Tempo di lettura: 4 minuti Era l’8 luglio 1947, quando il tenente Walter Haut, addetto alle pubbliche relazioni della base militare di Roswell, contea di Chaves, New Mexico, diffondeva un…

View More “The Roswell incident”, a metà tra leggenda e realtà

(Dis) informazione che costa – “I pannelli di metano”: ultima gaffe del “capitano”

Tempo di lettura: 3 minuti La comunicazione sempre meno informazione. “La scelta è fra la burocrazia, il passato… e il futuro modello Genova”: queste le parole del leader della Lega…

View More (Dis) informazione che costa – “I pannelli di metano”: ultima gaffe del “capitano”

La ricerca della propria identità per Céline Sciamma, “ritratto della giovane in fiamme”

Tempo di lettura: 3 minuti Giugno, 1969. A Stonewall iniziano i primi moti del movimento di liberazione gay. Da quegli anni a questa parte, questo mese ha acquisito una valenza…

View More La ricerca della propria identità per Céline Sciamma, “ritratto della giovane in fiamme”