Perforiamo la Cappa per riveder le stelle

Tempo di lettura: 8 minuti Nella sua ultima fatica Marcello Veneziani ci offre la possibilità di comprendere quali siano stati gli effetti della pandemia e del conseguente lockdown sul nostro…

View More Perforiamo la Cappa per riveder le stelle

Il mondo dostoevskiano: Recensione de ‘’L’idiota’’ di Fëdor Michajlovič Dostoevskij.

Tempo di lettura: 11 minuti Giacché ci si assume la responsabilità di leggere un tomo di tale robustezza, rincarata dall’enfasi di intraprendere una lettura russa; si sa, è oneroso, impegnativo.…

View More Il mondo dostoevskiano: Recensione de ‘’L’idiota’’ di Fëdor Michajlovič Dostoevskij.

La versione di Azzolina, un libro sull’essere Ministro

Tempo di lettura: 7 minuti Venerdì 21 Gennaio, a Castellammare di Stabia, nel napoletano, si è tenuta la presentazione del libro “La vita insegna“ (ed. Baldini + Castoldi con prefazione…

View More La versione di Azzolina, un libro sull’essere Ministro

Apollineo e dionisiaco: la sublimazione del caos e l’ordine raziocinante. Dall’antica Grecia al ‘900 filosofico

Tempo di lettura: 3 minuti  “Apollo misura, cerca la giusta distanza dagli oggetti, li rappresenta liberamente ma sempre secondo regole, tenta, in sostanza, di capire la natura. Dioniso accetta il…

View More Apollineo e dionisiaco: la sublimazione del caos e l’ordine raziocinante. Dall’antica Grecia al ‘900 filosofico