L’articolo 9 della nostra Costituzione e le sue controversie

Tempo di lettura: 4 minuti Con l’art.9 “la Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica”. Antonia Cattozzo, in quest’articolo, descrive l’unicità della tutale costituzionale al patrimonio, non solo culturale, dell’Italia ed anche le numerose problematiche legate a questo precetto costituzionale.

View More L’articolo 9 della nostra Costituzione e le sue controversie

L’idiosincrasia di una destra mai stata moderata

Tempo di lettura: 5 minuti Sarebbe intrigante, anche alla luce degli ultimi sondaggi disponibili, chiedersi come mai una certa destra, che fa dei valori “Dio, Famiglia e Patria” e della…

View More L’idiosincrasia di una destra mai stata moderata

Strategia, viralità o contenuti: qual è la chiave per vincere le prossime elezioni?

Tempo di lettura: 8 minuti Un’Analisi della Campagna elettorale vista dai social a cura di FB Bubbles – Divisione strategie advocacy di FB&Associati Malgrado l’indiscusso protagonismo della rete nella campagna…

View More Strategia, viralità o contenuti: qual è la chiave per vincere le prossime elezioni?

Giorgia Meloni è (neo)fascista?

Tempo di lettura: 4 minuti Dietro la retorica un problema della nostra epoca: la ripetizione non è più angosciante Che siamo immersi in una delle campagne elettorali più volgari e…

View More Giorgia Meloni è (neo)fascista?

La diffusione non consensuale di immagini intime: perché una legge non basta

Tempo di lettura: 7 minuti Nel 2014, da uno studio di Cyber Civil Rights, emerge che le donne rappresentano il 90% delle persone che vivono la diffusione non consensuale di…

View More La diffusione non consensuale di immagini intime: perché una legge non basta