Tempo di lettura: 5 minuti “Di chi è il corpo? Della persona interessata, della sua cerchia familiare, di un Dio che l’ha donato, di una natura che lo vuole inviolabile,…
View More Eutanasia: un diritto negato da riconoscere subitoCategoria: Giustizia e Legalità
I fatti e le cronache legati al diritto ed ai diritti di tutti.
Ddl Zan: manuale di sopravvivenza a tutte le “bufale” e alle “fake news”
Tempo di lettura: 7 minuti Prosegue l’acceso dibattito in Senato per l’approvazione del Ddl Zan tra l’ostruzionismo della destra sovranista, che vede Fratelli d’Italia e la Lega in prima fila…
View More Ddl Zan: manuale di sopravvivenza a tutte le “bufale” e alle “fake news”Quando il carcere è il nuovo inferno
Tempo di lettura: 5 minuti Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato. Non è ammessa la pena di…
View More Quando il carcere è il nuovo infernoL’Italia, il Paese laico
Tempo di lettura: 3 minuti Esattamente una settimana fa, Amnesty International Italia ci ha ricordato l’avvento dell’#Ondapride, caratterizzata da una marea colorata di persone che si mobilitano gioiosamente contro ogni…
View More L’Italia, il Paese laicoLavoro “all’italiana”: il labile confine tra offerte di lavoro e sfruttamento
Tempo di lettura: 3 minuti “Siedo sulla schiena di un uomo, soffocandolo, costringendolo a portarmi. E intanto cerco di convincere me e gli altri che sono pieno di compassione per…
View More Lavoro “all’italiana”: il labile confine tra offerte di lavoro e sfruttamentoTre parole di Libertà conquistata
Tempo di lettura: 5 minuti Oggi cade il 76 anniversario dalla liberazione dell’Italia dal nero nazifascismo che tenne il paese bloccato in un ventennio di orrori, paure, sopravvivenza, disperazione e…
View More Tre parole di Libertà conquistataI diritti e la politica: il DDL Zan, vittima del pensiero italiota
Tempo di lettura: 4 minuti Cinque mesi orsono che, quasi imputriditosi, il ddl Zan contro l’omotransfobia giace tra gli altisonanti tafferugli del Senato, troppo indaffarato a schermarsi e combattere contro…
View More I diritti e la politica: il DDL Zan, vittima del pensiero italiotaAhmadreza Djalali: una vita in costante pericolo
Tempo di lettura: 5 minuti Ahmadreza Djalali è un medico. Nato in Iran nel 1971, ha vissuto in una famiglia del ceto medio. Studente talentuoso, laureatosi in medicina dopo sette…
View More Ahmadreza Djalali: una vita in costante pericoloQuanto vale la libertà di un uomo?
Tempo di lettura: 4 minuti Patrick George Zaki è stato rinchiuso il 7 febbraio del 2020 nella prigione di Tora, al Cairo, dopo esser stato messo sotto sequestro e bendato…
View More Quanto vale la libertà di un uomo?La legge Zan, il percorso ad ostacoli di una battaglia necessaria
Tempo di lettura: 6 minuti Con 265 voti favorevoli, il 4 Novembre, è finito l’iter alla Camera dei Deputati della proposta di legge a firma del deputato Zan. Questo disegno…
View More La legge Zan, il percorso ad ostacoli di una battaglia necessaria