Decreto dei pieni poteri – Germania, 24 Marzo 1933. Ultim’ora dalla storia.

Tempo di lettura: 4 minuti Il governo farà uso di quest’autorizzazione, nella misura in cui ciò sarà indispensabile per l’attuazione delle misure vitali. Non è minacciata l’esistenza né del Reichstag…

View More Decreto dei pieni poteri – Germania, 24 Marzo 1933. Ultim’ora dalla storia.

Bonafede vs. boss mafiosi: paura o senso di giustizia?

Tempo di lettura: 4 minuti Allo scoppio della pandemia Covid-19, abbiamo tutti assistito a quelle scene raccapriccianti di supermercati vuoti, folle di persone che si recavano alle farmacie o scappavano…

View More Bonafede vs. boss mafiosi: paura o senso di giustizia?

Silvia Romano libera dalle armi, ma non dalla cattiveria

Tempo di lettura: 6 minuti Silvia Romano è libera, però abbiamo pagato per il riscatto: soldi che ci ha rubato lo Stato. Silvia Romano torna in Italia, però ha una…

View More Silvia Romano libera dalle armi, ma non dalla cattiveria

La libertà di essere liberi

Tempo di lettura: 3 minuti Oggi, più che mai, si presenta ineludibile la realtà per cui, la libera informazione pluralistica e la libertà di stampa si pongono non solo come sinonimo di progresso sociale ma anche come vera pietra angolare della democrazia.

View More La libertà di essere liberi

Il 1° Maggio e il valore della Costituzione

Tempo di lettura: 3 minuti Dal 1947, nella giornata del 1˚ Maggio, viene celebrata ufficialmente in Italia la Festa del lavoro e dei lavoratori, per ricordare tutte le lotte per i diritti dei lavoratori originariamente nate per la riduzione della giornata lavorativa. Dopo 72 anni dalla sua entrata in vigore, la nostra Costituzione mantiene intatta tutta la giovinezza delle cose ben fatte

View More Il 1° Maggio e il valore della Costituzione

Matteo, da quando ti piace Montecitorio?

Tempo di lettura: 2 minuti Mascherina nera in volto, sguardo inebetito fermo sull’obiettivo, ed ora indossa anche gli occhiali che, chissà per quale arcana ragione, non gli danno l’aria da intellettuale, tanto agognata. Il cazzaro verde, insieme al suo partito, encomiabile per coerenza e strategia politica, stanotte ha occupato il Parlamento, in nome dell’impellente esigenza, in ordine alla quale «si torni a essere una democrazia compiuta»

View More Matteo, da quando ti piace Montecitorio?