Tempo di lettura: 2 minuti «L’imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva». Così declama il secondo comma dell’art. 27 della nostra Carta costituzionale. Eppure odiernamente, questo principio, scaturito…
View More In difesa del principio di non colpevolezzaCategoria: Opinioni in libertà
Lo spazio (senza filtri) per dire quanto pensiamo noi, con voi, di quanto accade nel mondo, in Italia, in Europa.
Il successo della DAD
Tempo di lettura: 5 minuti “La didattica a distanza è un successo”, è così che esordisce il ministro Lucia Azzolina durante una conferenza stampa. “La DAD è un successo, la…
View More Il successo della DADShady Habash, colpevole di pensiero
Tempo di lettura: 4 minuti La storia di Shady Habash: quando una dittatura “mascherata” recide la libertà di pensiero.
View More Shady Habash, colpevole di pensieroLa libertà di essere liberi
Tempo di lettura: 3 minuti Oggi, più che mai, si presenta ineludibile la realtà per cui, la libera informazione pluralistica e la libertà di stampa si pongono non solo come sinonimo di progresso sociale ma anche come vera pietra angolare della democrazia.
View More La libertà di essere liberiStriscia il Bodyshaming
Tempo di lettura: 3 minuti Giovanna Botteri, nota corrispondete Rai, classe 1957, finisce anche lei contro la sua volontà nella satira fasulla di canale 5. Durante un servizio di Striscia la Notizia, andato in onda lo scorso 28 aprile, Michelle Hunziker – che noi sappiamo essere importante giornalista ed inviata televisiva – prende di mira la sua acconciatura tramite un servizio, che sarebbe dovuto essere “di difesa” ai molteplici attacchi haters che la corrispondente Rai sta ricevendo negli ultimi mesi.
View More Striscia il BodyshamingCovid-1522, contro il virus della violenza
Tempo di lettura: 3 minuti Ci hanno chiesto di indossare una mascherina e dei guanti protettivi, e l’abbiamo fatto. Ci hanno chiesto di limitare le nostre uscite, e l’abbiamo fatto. Alla fine ci hanno chiesto di restare in casa, e abbiamo fatto anche questo.
View More Covid-1522, contro il virus della violenzaIl 1° Maggio e il valore della Costituzione
Tempo di lettura: 3 minuti Dal 1947, nella giornata del 1˚ Maggio, viene celebrata ufficialmente in Italia la Festa del lavoro e dei lavoratori, per ricordare tutte le lotte per i diritti dei lavoratori originariamente nate per la riduzione della giornata lavorativa. Dopo 72 anni dalla sua entrata in vigore, la nostra Costituzione mantiene intatta tutta la giovinezza delle cose ben fatte
View More Il 1° Maggio e il valore della CostituzioneMarcuse: l’Eros ai tempi del Coronavirus
Tempo di lettura: 4 minuti «La gente, efficacemente manipolata ed organizzata, è libera: ignoranza, impotenza ed eteronomia introiettata costituiscono il prezzo della sua libertà.» Herbert Marcuse, Eros e civiltà,…
View More Marcuse: l’Eros ai tempi del Coronavirus