Il grande inganno della Flat Tax ed il furto agli italiani

Tempo di lettura: 7 minuti Nel corso di questa campagna elettorale due delle tre forze che compongono il centro destra (Lega e Forza Italia) hanno premuto, tra le varie proposte…

View More Il grande inganno della Flat Tax ed il furto agli italiani

In un mondo grassofobico si gioca a punti con i corpi delle donne

Tempo di lettura: 3 minuti Inizio giugno 2022. Centinaia di video si accumulano sotto l’hashtag #boilersummercup. La sfida dell’estate è “rimorchiare un boiler”. Cos’è un boiler? Una ragazza. La ragazza…

View More In un mondo grassofobico si gioca a punti con i corpi delle donne

Cloe Bianco: come può l’odio essere un diritto se lo è anche la vita?

Tempo di lettura: 3 minuti È sabato 11 giugno 2022 e nel Bellunese i vigili del fuoco si precipitano verso un furgone in fiamme tra Auronzo di Cadore e Misurina.…

View More Cloe Bianco: come può l’odio essere un diritto se lo è anche la vita?

Gli USA tornano indietro di 50 anni: l’aborto non è più un diritto. Quali saranno le conseguenze economiche e sociali?

Tempo di lettura: 4 minuti È un gioco politico quello che ha trascinato i diritti statunitensi indietro di 50 anni, tornando a mettere in dubbio la liceità individuale di interrompere…

View More Gli USA tornano indietro di 50 anni: l’aborto non è più un diritto. Quali saranno le conseguenze economiche e sociali?

De Mita: il tessitore delle larghe intese

Tempo di lettura: 2 minuti Era un “moroteo” perché, come Aldo Moro, sosteneva che prima dello Stato ci fosse la persona che lo Stato doveva rispettare. Infatti il popolarismo era questo…

View More De Mita: il tessitore delle larghe intese

Legge 194/1978, l’aborto: storia di una legge mai veramente applicata

Tempo di lettura: 5 minuti «Le donne si presentavano dopo la mezzanotte, uscivano di casa con il buio, quando nessuno poteva vederle: arrivavano in ospedale con ferite gravissime, lacerazioni, emorragie,…

View More Legge 194/1978, l’aborto: storia di una legge mai veramente applicata

Elisabetta Franchi: quando l’imprenditoria italiana urla genere=ruolo

Tempo di lettura: 4 minuti Nel maggio del 1971 una manifestazione contro il ‘mammismo’ accende la capitale. La folla forte si scaglia contro ogni narrazione che definisce eroica la scelta…

View More Elisabetta Franchi: quando l’imprenditoria italiana urla genere=ruolo

Doppia laurea: il sì del Parlamento è una vittoria?

Tempo di lettura: 4 minuti Con 178 sì, 4 astenuti e 5 contrari, il Senato ha approvato il disegno di legge che permette agli studenti di iscriversi a due corsi…

View More Doppia laurea: il sì del Parlamento è una vittoria?