GLI ULTIMI ARTICOLI

NOTIZIE FLASH DALLE PAGINE SOCIAL

CULTURA

Pavese: il “vizio assurdo” e gli amori sofferti

Tutta la vita di Cesare Pavese è stata dominata da un vizio coltivato fino alla fine: il “vizio assurdo” di suicidarsi, di togliersela. E così avvenne 73 anni…

Sgarbi: quando l’Arte è compagna di vita

(a margine di “Scoperte e Rivelazioni, caccia al tesoro dell’arte “). Giovanni Macchia, finissimo studioso di Luigi Pirandello, ci ricorda nel suo saggio “La Stanza…

Kirchner e gli Stadio: un’atipica correlazione tra “Marcella” e “Acqua e Sapone”

Non è consueto affiancare ad un pittore, tra i massimi esponenti del primo Novecento tedesco, una band italiana della seconda metà del secolo, la quale…

“Dignità autonome di prostituzione”: le stelle danzanti di Luciano Melchionna

Se almeno una volta nella vita avete assistito alla messa in scena di “Dignità autonome di prostituzione”, vi siete ritrovati catapultati in un’immaginifica dimensione della…

Sans Soleil: attraverso mondi, attraverso tempi

La lontananza dei paesi compensa in qualche modo l’eccessiva prossimità dei tempi.- Citazione da Racine in apertura del film Sei Shonagon, dama di corte della…

Conversazione su Passages di Ira Sachs

Domenica scorsa stavo correndo con mia sorella e un amico alla sala Astra del cinema Anteo di Milano, cercando di recuperare un paio di minuti…

SPUNTI DI PSICOLOGIA