Tempo di lettura: 3 minuti Il 24 febbraio 2022, all’alba del ventunesimo secolo, l’Europa, ma soprattutto l’Ucraina, sono state svegliate dall’orrore della crudeltà umana, dalla brama di potere di un…
View More La guerra non cambia maiTag: diritti umani
Eutanasia: un diritto negato da riconoscere subito
Tempo di lettura: 5 minuti “Di chi è il corpo? Della persona interessata, della sua cerchia familiare, di un Dio che l’ha donato, di una natura che lo vuole inviolabile,…
View More Eutanasia: un diritto negato da riconoscere subitoDisabilità, la voce della segregazione
Tempo di lettura: 5 minuti La lingua italiana offre diverse parole per descrivere l’esclusione dalla società e l’isolamento. Parlando di persone con disabilità si inizia però a parlare di istituzionalizzazione,…
View More Disabilità, la voce della segregazioneSuicidi in carcere: l’emergenza taciuta
Tempo di lettura: 5 minuti Parafrasando Orwell: “alcune morti sono uguali, ma alcune sono meno uguali delle altre“. Dall’inizio dell’anno, quindi nell’unico mese appena trascorso, 8 detenuti si sono tolti…
View More Suicidi in carcere: l’emergenza taciutaProteste studentesche pacifiche, quando la violenza istituzionale è raccontata ed agita come legittima
Tempo di lettura: 5 minuti Si può parlare di ‘shock’ quando la morte di un ragazzo di 18 anni sul luogo di lavoro è preceduta da oltre 1.200 morti avvenute…
View More Proteste studentesche pacifiche, quando la violenza istituzionale è raccontata ed agita come legittimaFamiglie omogenitoriali: quando il riconoscimento della genitorialità è affidato al caso
Tempo di lettura: 4 minuti Che una frazione non troppo marginale della politica italiana sia di stampo conservatore non è certo cosa nuova. Non è certo cosa nuova la tenacia…
View More Famiglie omogenitoriali: quando il riconoscimento della genitorialità è affidato al casoL’Italia ed il Super Pass 2.0
Tempo di lettura: 5 minuti È recente la notizia secondo la quale il Governo Draghi inventerà un nuovo livello: un “Super” Green Pass dal 6 Dicembre. La domanda fondamentale sarebbe…
View More L’Italia ed il Super Pass 2.0La malinconia di Gino Strada: quando Dio c’è
Tempo di lettura: < 1 minuti Bastava guardare i suoi occhi e capire che lacrimavano sempre, perché probabilmente era un incompreso, non conosceva la parola nemico e giammai avrebbe potuto giustificare…
View More La malinconia di Gino Strada: quando Dio c’èLa relatività della verità
Tempo di lettura: 6 minuti «Un giorno vorrei capire cosa è normale» Chi decide chi è normale?La normalità è un’invenzione di chi è privo di fantasia. Alda Merini In fondo…
View More La relatività della veritàEutanasia: un diritto negato da riconoscere subito
Tempo di lettura: 5 minuti “Di chi è il corpo? Della persona interessata, della sua cerchia familiare, di un Dio che l’ha donato, di una natura che lo vuole inviolabile,…
View More Eutanasia: un diritto negato da riconoscere subito