Eutanasia: un diritto negato da riconoscere subito

Tempo di lettura: 5 minuti “Di chi è il corpo? Della persona interessata, della sua cerchia familiare, di un Dio che l’ha donato, di una natura che lo vuole inviolabile,…

View More Eutanasia: un diritto negato da riconoscere subito

Disabilità, la voce della segregazione

Tempo di lettura: 5 minuti La lingua italiana offre diverse parole per descrivere l’esclusione dalla società e l’isolamento. Parlando di persone con disabilità si inizia però a parlare di istituzionalizzazione,…

View More Disabilità, la voce della segregazione

Suicidi in carcere: l’emergenza taciuta

Tempo di lettura: 5 minuti Parafrasando Orwell: “alcune morti sono uguali, ma alcune sono meno uguali delle altre“. Dall’inizio dell’anno, quindi nell’unico mese appena trascorso, 8 detenuti si sono tolti…

View More Suicidi in carcere: l’emergenza taciuta

Proteste studentesche pacifiche, quando la violenza istituzionale è raccontata ed agita come legittima 

Tempo di lettura: 5 minuti Si può parlare di ‘shock’ quando la morte di un ragazzo di 18 anni sul luogo di lavoro è preceduta da oltre 1.200 morti avvenute…

View More Proteste studentesche pacifiche, quando la violenza istituzionale è raccontata ed agita come legittima 

Famiglie omogenitoriali: quando il riconoscimento della genitorialità è affidato al caso

Tempo di lettura: 4 minuti Che una frazione non troppo marginale della politica italiana sia di stampo conservatore non è certo cosa nuova. Non è certo cosa nuova la tenacia…

View More Famiglie omogenitoriali: quando il riconoscimento della genitorialità è affidato al caso

L’Italia ed il Super Pass 2.0

Tempo di lettura: 5 minuti È recente la notizia secondo la quale il Governo Draghi inventerà un nuovo livello: un “Super” Green Pass dal 6 Dicembre. La domanda fondamentale sarebbe…

View More L’Italia ed il Super Pass 2.0