Tempo di lettura: 7 minuti30 secondi di tempo massimo per reagire a una violenza sessuale Sembra uno scherzo, ma non lo è.La Corte di Cassazione ha annullato la sentenza…
View More No significa no, anche dopo 30 secondi. La cultura dello stupro e la vittimizzazione secondariaTag: diritti
Guida completa al referendum dell’8 e 9 giugno: i cinque quesiti, come si vota
Tempo di lettura: 8 minutiIl referendum dell’8 e 9 giugno 2025 chiama gli italiani a esprimersi su 5 quesiti cruciali: licenziamenti, contratti a termine, sicurezza sul lavoro e cittadinanza. Scopri cosa prevedono, come si vota e perché è importante partecipare.
View More Guida completa al referendum dell’8 e 9 giugno: i cinque quesiti, come si votaAbbiamo corso per arrivare fin qui e, ora, ci manca il respiro
Tempo di lettura: 5 minutiLa perenne insoddisfazione Noto una differenza abissale tra i discorsi che faccio ad oggi con le mie amiche e quelli che facevamo una decina di…
View More Abbiamo corso per arrivare fin qui e, ora, ci manca il respiroCaso Ilaria Salis: la mortificazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea (art. 48)
Tempo di lettura: 2 minutiIl caso di Ilaria Salis lascia sconvolti coloro che credono nei diritti. In quest’articolo Biagio Riccio ripercorre l’intervento del Presidente Mattarella e parla della necessità di tutela per lei.
View More Caso Ilaria Salis: la mortificazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea (art. 48)Sfide di El Cerrejón: il costo nascosto del carbone e le battaglie per Sostenibilità e Giustizia
Tempo di lettura: 4 minutiGiada Malagoli ci parla di El Cerrejón, regione della Colombia che viene sfruttata da anni con danni ai suoi abitanti ed all’ambiente. Una battaglia lunga per la tutela dei diritti di chi vive che viene oggi raccontata in questo report.
View More Sfide di El Cerrejón: il costo nascosto del carbone e le battaglie per Sostenibilità e GiustiziaC’è ancora domani… per non dimenticare mai i nostri diritti
Tempo di lettura: 4 minutiIl film “C’è ancora domani”, diretto da Paola Cortellesi, sottolinea le questioni vitali dei diritti delle donne e dell’uguaglianza di genere nel dopoguerra in Italia. In quest’articolo Giada Ranghi descrive il film che riflette la lotta in corso per la parità di genere e di come viene raccontato attraverso il cinema.
View More C’è ancora domani… per non dimenticare mai i nostri dirittiMutilazioni Genitali Femminili: una lotta continua per i diritti delle donne
Tempo di lettura: 3 minutiLe Mutilazioni Genitali Femminili sono, ancora adesso, un problema persistente in certe parti del mondo, come denunciato dall’OMS. UN problema socioculturale di grande impatto sulla vita di milioni di donne. Ce ne parla Giada Malagoli in quest’articolo.
View More Mutilazioni Genitali Femminili: una lotta continua per i diritti delle donneCosa c’è veramente dietro gli omicidi della zona del Guapinol in Honduras
Tempo di lettura: 6 minutiNel Guapinol c’è una guerra, quella per lo sfruttamento e per i diritti delle persone che ci abitano. Giada Malagoli, in quest’articolo, ci parla degli interessi che si celano dietro la recente escalation contro i diritti di chi difende il proprio territorio.
View More Cosa c’è veramente dietro gli omicidi della zona del Guapinol in HondurasCimitero dei feti, il GPDP sanziona Roma Capitale: illecita la diffusione dei nomi delle donne
Tempo di lettura: 4 minutiIl Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato Roma Capitale e Ama, per aver diffuso i dati delle donne che avevano affrontato un’interruzione di gravidanza, indicandoli su targhette apposte sulle sepolture dei feti presso il cimitero Flaminio di Roma. In quest’articolo Giada Ranghi racconta la terribile vicenda delle donne che, nei cimiteri di Roma, non possono godere del diritto all’anonimato per le proprie scelte.
View More Cimitero dei feti, il GPDP sanziona Roma Capitale: illecita la diffusione dei nomi delle donneL’Ecuador e la sua rivolta
Tempo di lettura: 5 minutiEcuador, Sud America. In questo paese incastonato tra Colombia e Perù si sono accese, da settimane, le proteste della popolazione contro le politiche neoliberali dell’attuale…
View More L’Ecuador e la sua rivolta