Negli Stati Uniti tornano le culle dell’abbandono direttamente dal Medioevo

Tempo di lettura: 2 minuti Il viaggio nel tempo degli Stati Uniti continua a riportare a galla amari proibizionismi ai danni dei corpi femminili. Se nel 1973 abortire divenne un…

View More Negli Stati Uniti tornano le culle dell’abbandono direttamente dal Medioevo

La vittimizzazione secondaria nella violenza di genere

Tempo di lettura: 6 minuti Le persone che vivono violenza di genere – domestica, fisica o verbale, sessuale, psicologica, economica, digitale – si trovano spesso a essere sottoposte a una…

View More La vittimizzazione secondaria nella violenza di genere

Vulvodinia e neuropatia del pudendo: una proposta di legge per uscire dallo spazio dell’invisibilità

Tempo di lettura: 3 minuti I passi per uscire dall’invisibilità sono sempre molto lenti sebbene, in questo caso, puntino ad essere molto rumorosi. Una grande porzione della popolazione femminile è…

View More Vulvodinia e neuropatia del pudendo: una proposta di legge per uscire dallo spazio dell’invisibilità

In un mondo grassofobico si gioca a punti con i corpi delle donne

Tempo di lettura: 3 minuti Inizio giugno 2022. Centinaia di video si accumulano sotto l’hashtag #boilersummercup. La sfida dell’estate è “rimorchiare un boiler”. Cos’è un boiler? Una ragazza. La ragazza…

View More In un mondo grassofobico si gioca a punti con i corpi delle donne

Le famiglie di camorra e il ruolo della donna: un viaggio tra la realtà e l’immaginario comune

Tempo di lettura: 7 minuti Se è vero che gli uomini esercitano attivamente e concretamente il potere, d’altro canto non esisterebbe il solido retroterra culturale dei vincoli endogamici camorristici senza…

View More Le famiglie di camorra e il ruolo della donna: un viaggio tra la realtà e l’immaginario comune