Tempo di lettura: 10 minuti Il fil rouge dei film di Visconti è la bellezza. Come tema e come esecuzione, dal volto degli attori e delle attrici alla delicatezza di un dettaglio su un abito alla composizione di una scena. Come il proprio regista, Ludwig è attratto dalla bellezza, ne fa il motivo della propria esistenza.
View More Il Ludwig di Visconti: ritratto di un monarcaTag: la settima arte
Sans Soleil: attraverso mondi, attraverso tempi
Tempo di lettura: 8 minuti In quest’articolo Martina Mazzarella descrive il film Sans Soleil che immerge lo spettatore tra le più diverse immagini, attraverso i mondi ed i tempi. Un film che “riconnette all’umanità” attraverso il cinema e che non pretende di appartenere ad un genere di maniera.
View More Sans Soleil: attraverso mondi, attraverso tempiAmerican Psycho: un serial killer e la società dell’apparire
Tempo di lettura: 9 minuti Con l’analisi del film American Psycho, Martina Mazzarella ci porta all’interno del mondo dell’apparire raffigurato nella pellicola la quale, attraverso una delicata estetica, svela l’intrinseca contraddizione della società odierna.
View More American Psycho: un serial killer e la società dell’apparireFitzcarraldo: Elogio ai Sognatori
Tempo di lettura: 6 minuti Cos’è la creazione e come si realizza? Con queste domande Martina Mazzarella analizza Fitzcarraldo, il film di Herzog che racconta di un desiderio travagliato quanto la realizzazione del film stesso. E tra gli impulsi creativi del protagonista e l’esecutiva realtà di Molly viene, in quest’articolo, espresso, con i mezzi del cinema, l’arcano contrasto tra apollineo e dioniaco.
View More Fitzcarraldo: Elogio ai Sognatori