Tempo di lettura: 6 minuti Samuele Bersani, l’autore del panorama musicale italiano capace di suscitare profonde e diverse emozioni. Ci racconta questo cantautore Francesco Boemio nell’articolo.
View More Samuele Bersani, regista di emozioniTag: musica italiana
Toto Cutugno: il cantautore che (ri)suona la semplicità
Tempo di lettura: 5 minuti Un articolo di Francesco Boemio che tratteggia la figura di Toto Cutugno, il cantante “italiano” per definizione, ad un mese dalla sua scomparsa.
View More Toto Cutugno: il cantautore che (ri)suona la semplicitàIl paradigma del tempo in Francesco Gabbani: la tendenza all’hic et nunc
Tempo di lettura: 4 minuti Oggi, 9 settembre, il cantautore Francesco Gabbani compie gli anni, e lo fa con una nuova canzone in anteprima a Carrara. In quest’articolo Francesco Boemio ripercorre una tematica cara all’autore carrarese: il tempo ed il rapporto dell’uomo con esso, e lo fa attraverso i testi di alcune delle sue canzoni in cui esprime il concetto dell'”Eternamente ora”.
View More Il paradigma del tempo in Francesco Gabbani: la tendenza all’hic et nuncLa simbologia del fiore in Sergio Endrigo
Tempo di lettura: 4 minuti Cos’è un fiore? Questa parola, forse scontata, nasconde una complessa e articolata semantica. Nel giorno della nascita del cantautore Sergio Endrigo, Francesco Boemio ne ripercorre la poetica con una consapevole analisi che sviscera la semantica dietro i testi dell’indimenticato autore istriano.
View More La simbologia del fiore in Sergio EndrigoTik tak: il metronomo virtuale di Daniele Silvestri
Tempo di lettura: 2 minuti Un articolo di Mario Forte sul senso intrinseco del brano di Daniele Silvestri “Tik tak”,predecessore del nuovo album “Disco X”, che illustra come l’unico, vero antidoto alla comfort zone per l’uomo sia solo l’amore.
View More Tik tak: il metronomo virtuale di Daniele SilvestriFranco Battiato: il “nomade” della musica italiana
Tempo di lettura: 4 minuti Un articolo di Francesco Boemio sul cantautore che, più di tutti, con i suoi testi e le sue canzoni ha rivoluzionato il panorama della musica italiana. Oggi avrebbe compiuto 78 anni.
View More Franco Battiato: il “nomade” della musica italianaQuel malinconico (ed attualissimo) Signor G.
Tempo di lettura: 4 minuti Vi era chi, sfuggendo alla sua proverbiale modestia, lo aveva battezzato “Adorno del Giambellino”, ma lui adorava dipingersi come un “filosofo ignorante, studente per tutta…
View More Quel malinconico (ed attualissimo) Signor G.