‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità

Tempo di lettura: 4 minuti ‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità. Un articolo di Clara Letizia Riccio che indaga l’origine greco-latina di alcune parole del dialetto napoletano: a metà tra storia e tradizione.

View More ‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità

Il paradosso della suora

Tempo di lettura: 4 minuti Può capitare che la pietas cristiana venga rinnegata davanti ad un gesto innocente? Questo è il Paradosso della suora di Ivano Manzo: una critica libera sulle contraddizioni che ancora pervadono la società italiana.

#IlControVerso #notizie #pensieri #politica #libertà

#napoli #suora #omofobia

View More Il paradosso della suora

La bellezza dell’anarchia: a Napoli si canta De André

Tempo di lettura: 5 minuti Era il 1981, quando il cantautore genovese, come per obbedire ad un ancestrale bisogno catartico mai sopito, scrive una canzone – o forse un album…

View More La bellezza dell’anarchia: a Napoli si canta De André

La bellezza dell’abbandono, la Casina Vanvitelliana tra nostalgia e realtà.

Tempo di lettura: 3 minuti Un lungo ponte in legno che si erge sul lago Fusaro, nel comune di Bacoli, ci conduce in quella che è conosciuta come, secondo una…

View More La bellezza dell’abbandono, la Casina Vanvitelliana tra nostalgia e realtà.