Napoli incontra il mondo. Edizione 2023

Tempo di lettura: 2 minuti Napoli incontra il mondo è il festival più grande d’Europa che celebra la diversità culturale e l’inclusività. Dal 9 al 17 settembre, alla Mostra d’Oltremare, si potranno visitare 600 stand, assistere a spettacoli di danza, canto, arti marziali e molto altro. Ce ne parla Ivano Manzo.

View More Napoli incontra il mondo. Edizione 2023

O’ quattr e’ magg

Tempo di lettura: < 1 minuti Vincenzo Rossi ci propone un pensiero per la vittoria dello scudetto del Napoli nella stagione 2022/2023, il terzo nella storia del club. Con stile vivace e popolare, ricco di espressioni in dialetto napoletano e di riferimenti alla cultura e alla storia della città, ci porta alla festa ed all’orgoglio con una sottile vena di nostalgia e commozione.

View More O’ quattr e’ magg

‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità

Tempo di lettura: 4 minuti ‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità. Un articolo di Clara Letizia Riccio che indaga l’origine greco-latina di alcune parole del dialetto napoletano: a metà tra storia e tradizione.

View More ‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità

Il paradosso della suora

Tempo di lettura: 4 minuti Può capitare che la pietas cristiana venga rinnegata davanti ad un gesto innocente? Questo è il Paradosso della suora di Ivano Manzo: una critica libera sulle contraddizioni che ancora pervadono la società italiana.

#IlControVerso #notizie #pensieri #politica #libertà

#napoli #suora #omofobia

View More Il paradosso della suora

La bellezza dell’anarchia: a Napoli si canta De André

Tempo di lettura: 5 minuti Era il 1981, quando il cantautore genovese, come per obbedire ad un ancestrale bisogno catartico mai sopito, scrive una canzone – o forse un album…

View More La bellezza dell’anarchia: a Napoli si canta De André