Il Ludwig di Visconti: ritratto di un monarca

Tempo di lettura: 10 minuti Il fil rouge dei film di Visconti è la bellezza. Come tema e come esecuzione, dal volto degli attori e delle attrici alla delicatezza di un dettaglio su un abito alla composizione di una scena. Come il proprio regista, Ludwig è attratto dalla bellezza, ne fa il motivo della propria esistenza.

View More Il Ludwig di Visconti: ritratto di un monarca

Joseph Ratzinger: l’emerito conservatore

Tempo di lettura: 7 minuti Un articolo di Domenico Sepe sul conservatorismo ben celato delle posizioni del papa emerito Joseph Ratzinger: un aspetto controverso che invita ad un’amara riflessione su Benedetto XVI.

View More Joseph Ratzinger: l’emerito conservatore

La pittura enigmatica di De Chirico e Giorgione

Tempo di lettura: 5 minuti Cosa collega due artisti tanto distanti, nel tempo, come De Chirico e Giorgione? Tra paesaggi enigmatici e letture a cavallo tra cinque secoli, ce lo spiega in quest’articolo Antonia Cattozzo.

View More La pittura enigmatica di De Chirico e Giorgione
hand covered with paint

La “Pace”. Qual è il suo significato?

Tempo di lettura: 2 minuti Tutti si appellano alla pace, ma qual è il suo significato? In quest’editoriale, Vincenzo Rossi prova a contestualizzare nel tempo odierno il valore della pace, a metà tra società ed individuo.

View More La “Pace”. Qual è il suo significato?

La fine di un incubo, il sollievo della rinascita: 25 aprile festa della liberazione.

Tempo di lettura: 4 minuti Antonio Rossi, giovane ufficiale del Regio Esercito italiano, aveva ventiquattro anni quando, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, come tantissimi altri suoi coetanei si trovò davanti…

View More La fine di un incubo, il sollievo della rinascita: 25 aprile festa della liberazione.

Cent’anni fa Pier Paolo Pasolini: “la chiarezza del cuore è degna di ogni scherno”

Tempo di lettura: 4 minuti Se c’è un poeta che ha condizionato il valore dell’esistenza, facendone capire il significato rispetto alla morte, questi è stato Pier Paolo Pasolini. Ha avuto…

View More Cent’anni fa Pier Paolo Pasolini: “la chiarezza del cuore è degna di ogni scherno”