Eros, Philìa, Agàpe: l’amore declinato nell’antica Grecia

Tempo di lettura: 3 minuti «Voler scrivere l’amore significa affrontare il guazzabuglio del linguaggio: quella zona confusionale in cui il linguaggio è insieme troppo e troppo poco, eccessivo (per l’illimitata…

View More Eros, Philìa, Agàpe: l’amore declinato nell’antica Grecia

Quanto stanca videochiamare? “Due meccanismi psicosociali per rispondere alle nostre sensazioni”

Tempo di lettura: 2 minuti Chi tra noi non si è trovato a riflettere su quanto sia diverso e faticoso partecipare ad una video call piuttosto che ad una lezione…

View More Quanto stanca videochiamare? “Due meccanismi psicosociali per rispondere alle nostre sensazioni”

Decreto dei pieni poteri – Germania, 24 Marzo 1933. Ultim’ora dalla storia.

Tempo di lettura: 4 minuti Il governo farà uso di quest’autorizzazione, nella misura in cui ciò sarà indispensabile per l’attuazione delle misure vitali. Non è minacciata l’esistenza né del Reichstag…

View More Decreto dei pieni poteri – Germania, 24 Marzo 1933. Ultim’ora dalla storia.

Novità per tutti gli utenti! I commenti sul Sito possono essere fatti senza registrazione!

Tempo di lettura: < 1 minuti Come scritto nel titolo, per semplificare il commento ora basta aggiungere il commento sotto l’articolo direttamente sul sito Ora, se non siete registrati al Sito,…

View More Novità per tutti gli utenti! I commenti sul Sito possono essere fatti senza registrazione!

Bonafede vs. boss mafiosi: paura o senso di giustizia?

Tempo di lettura: 4 minuti Allo scoppio della pandemia Covid-19, abbiamo tutti assistito a quelle scene raccapriccianti di supermercati vuoti, folle di persone che si recavano alle farmacie o scappavano…

View More Bonafede vs. boss mafiosi: paura o senso di giustizia?

Come i Big Data stanno entrando nella nostra vita

Tempo di lettura: 3 minuti “Strade? Dove stiamo andando non c’è bisogno di… strade!” “Ritorno al futuro”, Emmett Brown Con questa frase, nel film “Ritorno al futuro”, i protagonisti si apprestano a viaggiare…

View More Come i Big Data stanno entrando nella nostra vita