Lo spazio dove tutti coloro che vogliono possono scrivere un articolo per “Il ControVerso”, sempre nello spirito di “notizie, pensieri, politica, libertà”!
Il mondo dostoevskiano: Recensione de ‘’L’idiota’’ di Fëdor Michajlovič Dostoevskij.
Giacché ci si assume la responsabilità di leggere un tomo di tale robustezza, rincarata dall’enfasi di intraprendere una lettura russa; si sa, è oneroso, impegnativo. È una missione da espletare,…
Ddl Zan: manuale di sopravvivenza a tutte le “bufale” e alle “fake news”
Prosegue l’acceso dibattito in Senato per l’approvazione del Ddl Zan tra l’ostruzionismo della destra sovranista, che vede Fratelli d’Italia e la Lega in prima fila nell’ostacolare il disegno di legge…
Un pensiero sugli Europei da Umberto RGK Bogard
Oggi pubblichiamo un disegno fatto da Umberto RGk Bogard, lui lo descrive cosi: “Gli “Gnomi” rappresentano per l’artista uno degli aspetti più controversi di Napoli: tutte quelle persone un po’…
Gig economy e lavoro nero in Italia; perché l’economia del lavoretto ha trovato terreno fertile nel Belpaese
Auctorare se Auctorari significa asservirsi, assoggettarsi ad altri. Questo termine è stato affibbiato indegnamente alla prostitute, alle donne che lavoravano come attrici in teatro, agli artisti e in generale a…
I ruoli di genere: lo strascico dell’antichità ai giorni nostri
Molte delle situazioni che viviamo quotidianamente sono frutto di una recondita concezione che ognuno di noi al tempo stesso possiede ed attribuisce: la condizione di genere. Pensiamo, ad esempio, ad…