Tutti i temi legati ai diritti dei singoli, alla giustizia ed alla legalità scritti in maniera da poter condividere con voi quanto non va bene nel nostro Paese
È il 21 gennaio 2022. Lorenzo Parelli, 18 anni, muore colpito da una trave di acciaio del peso di 150kg l’ultimo giorno di quella che è l’alternanza scuola-lavoro. È il 14 febbraio 2022. Giuseppe Lenoci, 16 anni, muore in un…
In questo primo scampolo d’una calda estate è assurta agli onori delle cronache nazionali, con sensazionalistici titoli da parte di tutte le maggiori testate italiane, l’idea che in Italia “non si trovano lavoratori per la ventura stagione estiva”. Tra le…
Le condanne del maxiprocesso, seppur ridotte in appello, furono mantenute e ribadite in Cassazione: prima della strage di Capaci, Falcone vide che il suo capolavoro giuridico non fosse storpiato. Ma prima di Capaci morì, per l’invidia dei colleghi di Palermo, per l’arretratezza…
L’Associazione Nazionale Magistrati proclama per il 16 maggio l’astensione dalle attività in segno di protesta contro la Riforma Cartabia, già approvata alla Camera e in attesa di discussione in Senato. Gli animi sono accesi, la strada per una soluzione condivisa…
La prostituzione è esistita, esiste e esisterà ancora per molto tempo: questa è l’opinione di chi scrive su un fenomeno che, da secoli, si preferisce far finta di non vedere, in quanto considerato come mestiere “sporco”, adatto alle meretrici (dal…
Antonio Rossi, giovane ufficiale del Regio Esercito italiano, aveva ventiquattro anni quando, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, come tantissimi altri suoi coetanei si trovò davanti a una scelta tragica: “subire” la chiamata all’adesione alla Repubblica fascista di Salò oppure scegliere…