#spuntidipsicologia nasce dalla volontà di valorizzare il potere esplicativo e di lettura della realtà delle conoscenze in ambito psicologico, applicandole agli avvenimenti e ad i temi di tutti i giorni.
Perché la guerra? Lo scambio epistolare tra Einstein e Freud: una lettura critica
«Io non so come sarà combattuta la terza guerra mondiale, ma posso dirvi che cosa useranno nella quarta: pietre!»(Albert Einstein) Caputh (postdam), 30 luglio 1932 Lo scambio epistolare tra Einstein…
Il paradosso dell’equivalenza in psicoterapia
“Guardate dal finestrino dell’altro. Cercate di vedere il mondo come lo vede il vostro paziente.” Irvin D. Yalom Un dilemma che spesso insorge con la decisione di intraprendere un percorso…
Bonus psicologo: lo Stato di Salute Mentale, questo sconosciuto
“Quando c’è l’amore c’è tutto” “No, no. Chell è ‘a salute”. Qualcosa mi suggerisce che con questa battuta, diventata ormai celeberrima, Troisi non stesse parlando solo di salute fisica –…
Mind wandering: quando non è sempre necessario rifuggire dalla distrazione
“una caratteristica degna di nota del sistema cognitivo umano è l’abilità di aggiustare e re-indirizzare il pensiero in funzione delle richieste del compito…” (Botvinick et al. 2001, 624) Capita di…