Quando una donna sarà libera di scegliere senza che qualcuno parli per lei?

Quando una donna sarà libera di scegliere senza che qualcuno parli per lei?

Giada RanghiApr 21, 2023

Domenica scorsa una donna ha partorito e ha deciso di affidare il neonato alla clinica Mangiagalli di Milano. Il parto in anonimato è teoricamente tutelato dalla legge, dall’art. 30, comma 1, del D.P.R. 96/2000, secondo cui “la dichiarazione di nascita è resa da uno dei genitori, da un procuratore speciale, ovvero dal medico o dalla ostetrica o da altra persona che ha assistito al parto, rispettando l’eventuale volontà della madre…

La diffusione non consensuale di immagini intime: perché una legge non basta

La diffusione non consensuale di immagini intime: perché una legge non basta

Giada RanghiSet 7, 20226 min read

Nel 2014, da uno studio di Cyber Civil…

Negli Stati Uniti tornano le culle dell’abbandono direttamente dal Medioevo

Negli Stati Uniti tornano le culle dell’abbandono direttamente dal Medioevo

Flavia CarliniAgo 21, 20222 min read

Il viaggio nel tempo degli Stati Uniti continua…

La vittimizzazione secondaria nella violenza di genere

La vittimizzazione secondaria nella violenza di genere

Giada RanghiAgo 9, 20226 min read

Le persone che vivono violenza di genere -…

Memorandum confermato: Libia braccio armato dell’Italia nella lotta ai migranti

Memorandum confermato: Libia braccio armato dell’Italia nella lotta ai migranti

Flavia CarliniLug 30, 20224 min read

Il 27 giugno del 2022 l’Italia ha votato,…

Load More