Lo spazio dove si parla della cultura in tutte le sue forme, dalle arti visive, alla storia fino alle opere poetiche, tutto quanto ispira i nostri Redattori nel leggere, nel vedere e nello scrivere.

Franco Battiato: il “nomade” della musica italiana

Franco Battiato: il “nomade” della musica italiana

Francesco BoemioMar 23, 2023

“Sulle strade al mattino il troppo traffico mi sfianca; mi innervosiscono i semafori e gli…

Oggi, nel cuore, un solo Massimo: l’uomo, il poeta, l’attore

Oggi, nel cuore, un solo Massimo: l’uomo, il poeta, l’attore

Si dice che quando guardi ripetutamente gli stessi film ambientati nelle stesse città, popolati dagli…

83 anni di Faber: un intramontabile mito della musica

83 anni di Faber: un intramontabile mito della musica

Francesco BoemioFeb 18, 2023

Esattamente ottantatré anni sono passati dalla nascita di Fabrizio De André, importante cantautore genovese. Fin…

L’articolo 9 della nostra Costituzione e le sue controversie

L’articolo 9 della nostra Costituzione e le sue controversie

Antonia CattozzoGen 29, 2023

La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.    Tutela il…

La pittura enigmatica di De Chirico e Giorgione

La pittura enigmatica di De Chirico e Giorgione

Antonia CattozzoGen 21, 2023

« Et quid amabo nisi quod aenigma est ?» (“E cosa potrò amare se non…