Lo spazio dove si parla della cultura in tutte le sue forme, dalle arti visive, alla storia fino alle opere poetiche, tutto quanto ispira i nostri Redattori nel leggere, nel vedere e nello scrivere.
Gigliola Pierobon, la storia che ha smascherato l’omertà sugli aborti clandestini in Italia
È il 1967, Gigliola Pierobon, originaria di un paesino nella provincia di Padova ha 17…
La bellezza dell’anarchia: a Napoli si canta De André
Era il 1981, quando il cantautore genovese, come per obbedire ad un ancestrale bisogno catartico…
De Mita: il tessitore delle larghe intese
Era un “moroteo” perché, come Aldo Moro, sosteneva che prima dello Stato ci fosse la persona…
La fine di un incubo, il sollievo della rinascita: 25 aprile festa della liberazione.
Antonio Rossi, giovane ufficiale del Regio Esercito italiano, aveva ventiquattro anni quando, dopo l’armistizio dell’8…
Perforiamo la Cappa per riveder le stelle
Nella sua ultima fatica Marcello Veneziani ci offre la possibilità di comprendere quali siano stati…