Era un “moroteo” perché, come Aldo Moro, sosteneva che prima dello Stato ci fosse la persona che lo Stato doveva rispettare. Infatti il popolarismo era questo per lui: lo Stato per la persona, non contro, né viceversa.Per questa ragione la Democrazia…
L’Associazione Nazionale Magistrati proclama per il 16 maggio l’astensione dalle attività in segno di protesta contro la Riforma Cartabia, già approvata alla Camera e in attesa di discussione in Senato. Gli animi sono accesi, la strada per una soluzione condivisa…
Se decidiamo di abbracciare l’assunzione politica e sociale per cui la meritocrazia è la massima espressione di giustizia sociale e strumento dalla massima efficacia per il raggiungimento degli obiettivi dei singoli, che con il solo impegno possono arrivare dove in…
Sommario[Open][Close]La “sindrome da accerchiamento”Il fronte energetico: quando lo scontro si ripercuote sulla bolletta di casaLe prospettive del conflittoRiferimenti delle note Le recenti tensioni al confine tra Russia ed Ucraina sono state al centro dei notiziari per molti giorni nelle ultime…
Si può parlare di ‘shock’ quando la morte di un ragazzo di 18 anni sul luogo di lavoro è preceduta da oltre 1.200 morti avvenute nelle stesse circostanze solo negli ultimi 12 mesi? Si può poi parlare, in effetti, di…
Titolo degno di un film della regista Lina Wertmüller. Quando si assiste ad una gara di corsa, si riconosce nella figura dello starter, la persona non solo designata a dare la partenza agli atleti, ma anche quella designata al controllo…