ARTICOLI E SAGGI DI ARGOMENTO GIURIDICO
No significa no, anche dopo 30 secondi. La cultura dello stupro e la vittimizzazione secondaria
Tempo di lettura: 7 minuti30 secondi di tempo massimo per reagire a una violenza sessuale Sembra uno scherzo, ma non lo è.La Corte di Cassazione ha annullato la sentenza…
Referendum? No, grazie: c’è il mare
Tempo di lettura: 3 minutiSolo il 30% al voto, e il quorum sfuma. Ma il vero problema è più profondo: analfabetismo funzionale, disillusione politica e una classe dirigente che teme la partecipazione. Un’analisi tagliente su un’Italia che sembra aver smarrito…
Guida completa al referendum dell’8 e 9 giugno: i cinque quesiti, come si vota
Tempo di lettura: 8 minutiIl referendum dell’8 e 9 giugno 2025 chiama gli italiani a esprimersi su 5 quesiti cruciali: licenziamenti, contratti a termine, sicurezza sul lavoro e cittadinanza. Scopri cosa prevedono, come si vota e perché è importante partecipare.
Caso Ilaria Salis: la mortificazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea (art. 48)
Tempo di lettura: 2 minutiIl caso di Ilaria Salis lascia sconvolti coloro che credono nei diritti. In quest’articolo Biagio Riccio ripercorre l’intervento del Presidente Mattarella e parla della necessità di tutela per lei.
PL490: la legge controversa che minaccia i diritti delle popolazioni indigene in Brasile
Tempo di lettura: 5 minutiNonostante la caduta presidenziale di Bolsonaro e l’ascesa di Lula nell’ottobre del 2022, la tutela degli indigeni è ancora ad alto rischio. Ce ne parla in quest’articolo Giada Malagoli.