Tempo di lettura: 5 minuti Un articolo di Giada Ranghi sulla riluttanza della società italiana ad introiettare nel proprio vocabolario le professioni ed i mestieri declinati al femminile.
View More Le professioni al femminile, che ostilità!Giada Ranghi
La rappresentazione delle donne nelle pubblicità
Tempo di lettura: 8 minuti “La comunicazione è figlia della società in cui nasce, ma può mostrarle come essere migliore” È il motto di Hella Network, un network di professioniste…
View More La rappresentazione delle donne nelle pubblicitàLa diffusione non consensuale di immagini intime: perché una legge non basta
Tempo di lettura: 7 minuti Nel 2014, da uno studio di Cyber Civil Rights, emerge che le donne rappresentano il 90% delle persone che vivono la diffusione non consensuale di…
View More La diffusione non consensuale di immagini intime: perché una legge non bastaLa disuguaglianza di genere nell’accesso al lavoro e il divieto di discriminazione
Tempo di lettura: 6 minuti “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni…
View More La disuguaglianza di genere nell’accesso al lavoro e il divieto di discriminazioneSolo sì vuol direi sì: per la legge spagnola il sesso senza consenso è stupro. E in Italia?
Tempo di lettura: 4 minuti “Ley del solo sì es sì”, il nome della nuova legge approvata in Spagna e ispirata al movimento femminista spagnolo. La proposta è stata avanzata…
View More Solo sì vuol direi sì: per la legge spagnola il sesso senza consenso è stupro. E in Italia?Perché non chiamarlo “revenge porn”
Tempo di lettura: 2 minuti “La violenza e l’esercizio del potere non hanno nulla a che vedere con la sessualità o il porno, esattamente come lo stupro non ha nulla…
View More Perché non chiamarlo “revenge porn”La vittimizzazione secondaria nella violenza di genere
Tempo di lettura: 6 minuti Le persone che vivono violenza di genere – domestica, fisica o verbale, sessuale, psicologica, economica, digitale – si trovano spesso a essere sottoposte a una…
View More La vittimizzazione secondaria nella violenza di genereCos’è il paternalismo legislativo e come agisce
Tempo di lettura: 4 minuti Secondo il dizionario online Treccani, il termine “paternalismo” [dall’ingl. paternalism, der. di paternal «paterno»] indica “l’impostazione data all’attività di governo, soprattutto a partire dal sec.…
View More Cos’è il paternalismo legislativo e come agisce