Violenza di genere, condivisione non consensuale di materiale intimo. Necessaria un’educazione al consenso

Tempo di lettura: 5 minuti Un articolo di Giada Ranghi che ripercorre le drammatiche vicende di violenza sessuale consumatesi a Caivano, a Palermo ed in altri luoghi e mostra come la scaturigine sia sempre la stessa: una mancata – e necessaria più che mai – educazione al consenso.

View More Violenza di genere, condivisione non consensuale di materiale intimo. Necessaria un’educazione al consenso

Cimitero dei feti, il GPDP sanziona Roma Capitale: illecita la diffusione dei nomi delle donne

Tempo di lettura: 4 minuti Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato Roma Capitale e Ama, per aver diffuso i dati delle donne che avevano affrontato un’interruzione di gravidanza, indicandoli su targhette apposte sulle sepolture dei feti presso il cimitero Flaminio di Roma. In quest’articolo Giada Ranghi racconta la terribile vicenda delle donne che, nei cimiteri di Roma, non possono godere del diritto all’anonimato per le proprie scelte.

View More Cimitero dei feti, il GPDP sanziona Roma Capitale: illecita la diffusione dei nomi delle donne

Quando una donna sarà libera di scegliere senza che qualcuno parli per lei?

Tempo di lettura: 3 minuti Un articolo di Giada Ranghi che riflette sul diritto di autodeterminazione delle donne, troppo spesso bistrattato da una società che impedisce loro il diritto di scegliere.

View More Quando una donna sarà libera di scegliere senza che qualcuno parli per lei?

La diffusione non consensuale di immagini intime: perché una legge non basta

Tempo di lettura: 7 minuti Nel 2014, da uno studio di Cyber Civil Rights, emerge che le donne rappresentano il 90% delle persone che vivono la diffusione non consensuale di…

View More La diffusione non consensuale di immagini intime: perché una legge non basta

La disuguaglianza di genere nell’accesso al lavoro e il divieto di discriminazione

Tempo di lettura: 6 minuti “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni…

View More La disuguaglianza di genere nell’accesso al lavoro e il divieto di discriminazione

Solo sì vuol direi sì: per la legge spagnola il sesso senza consenso è stupro. E in Italia?

Tempo di lettura: 4 minuti “Ley del solo sì es sì”, il nome della nuova legge approvata in Spagna e ispirata al movimento femminista spagnolo. La proposta è stata avanzata…

View More Solo sì vuol direi sì: per la legge spagnola il sesso senza consenso è stupro. E in Italia?

La vittimizzazione secondaria nella violenza di genere

Tempo di lettura: 6 minuti Le persone che vivono violenza di genere – domestica, fisica o verbale, sessuale, psicologica, economica, digitale – si trovano spesso a essere sottoposte a una…

View More La vittimizzazione secondaria nella violenza di genere