Tempo di lettura: 5 minuti Circa due milioni di presenze nel capoluogo veneto nel trimestre da luglio a settembre, con un aumento del 2.1% rispetto al 2022. È ancora prematuro…
View More Venezia, cosa sta succedendo?Antonia Cattozzo
La Venere di Botticelli e la Venere di Daniela Santanché a confronto
Tempo di lettura: 4 minuti Una riflessione critica di Antonia Cattozzo sulla nuova campagna pubblicitaria del ministro Santanché che utilizza a sproposito l’iconica figura della Venere di Botticelli.
View More La Venere di Botticelli e la Venere di Daniela Santanché a confrontoIl mistero del Caravaggio rubato
Tempo di lettura: 3 minuti Dipinta da Caravaggio nel 1609, «Natività con i santi Lorenzo e Francesco» fu rubata nel 1969 e da allora mai più ritrovata. Un articolo di Antonia Cattozzo che racconta l’infittirsi del mistero legato all’artista meneghino.
View More Il mistero del Caravaggio rubatoL’articolo 9 della nostra Costituzione e le sue controversie
Tempo di lettura: 4 minuti Con l’art.9 “la Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica”. Antonia Cattozzo, in quest’articolo, descrive l’unicità della tutale costituzionale al patrimonio, non solo culturale, dell’Italia ed anche le numerose problematiche legate a questo precetto costituzionale.
View More L’articolo 9 della nostra Costituzione e le sue controversieLa pittura enigmatica di De Chirico e Giorgione
Tempo di lettura: 5 minuti Cosa collega due artisti tanto distanti, nel tempo, come De Chirico e Giorgione? Tra paesaggi enigmatici e letture a cavallo tra cinque secoli, ce lo spiega in quest’articolo Antonia Cattozzo.
View More La pittura enigmatica di De Chirico e Giorgione