Lo spazio dove si parla della cultura in tutte le sue forme, dalle arti visive, alla storia fino alle opere poetiche, tutto quanto ispira i nostri Redattori nel leggere, nel vedere e nello scrivere.

Buzzati, la disperazione di “Un Amore”

Buzzati, la disperazione di “Un Amore”

Biagio RiccioAgo 18, 2021

Tempo di lettura: 5 minuti“Un amore”, nella narrativa di Buzzati, rappresenta una magica e voluta…

La Leggerezza

La Leggerezza

Biagio RiccioAgo 15, 2021

Tempo di lettura: 3 minutiItalo Calvino sostiene che per vivere meglio bisogna togliere peso alle…

Francisco Macías Nguema: un “mago” al potere

Francisco Macías Nguema: un “mago” al potere

Domenico SepeAgo 11, 2021

Tempo di lettura: 5 minutiL’Africa è il continente che, nell’epoca moderna, ha conosciuto un grandissimo…

Luigi Pirandello e Marta Abba: un amore fatto solo di parole

Luigi Pirandello e Marta Abba: un amore fatto solo di parole

Biagio RiccioAgo 9, 2021

Tempo di lettura: 5 minutiMarta Abba: Pirandello la vide per la prima volta il 25.2.1925…

La bottiglia di Depero: l’incrocio tra arte, storia e marketing

La bottiglia di Depero: l’incrocio tra arte, storia e marketing

Domenico SepeAgo 2, 2021

Tempo di lettura: 4 minutiTra le bevande da aperitivo preferite dagli italiani, un posto particolare…