Tempo di lettura: 7 minuti Un articolo di Domenico Sepe sul conservatorismo ben celato delle posizioni del papa emerito Joseph Ratzinger: un aspetto controverso che invita ad un’amara riflessione su Benedetto XVI.
View More Joseph Ratzinger: l’emerito conservatoreDomenico Sepe
Quando i classici non si svecchiano
Tempo di lettura: 6 minuti Un articolo di Domenico Sepe che invita ad un’amara riflessione sul liceo classico, ancora aggrappato alle tradizioni classiciste del passato e repellente alle istanze moderne che la società richiede sempre di più.
View More Quando i classici non si svecchianoJ-Ax, una contro-biografia dello “Zio” di tutta Italia
Tempo di lettura: 9 minuti Non è facile parlare di un fenomeno musicale tanto poliedrico quanto controverso qual è Alessandro Aleotti, ai più noto come J-Ax. Non è facile perché…
View More J-Ax, una contro-biografia dello “Zio” di tutta ItaliaL’idiosincrasia di una destra mai stata moderata
Tempo di lettura: 5 minuti Sarebbe intrigante, anche alla luce degli ultimi sondaggi disponibili, chiedersi come mai una certa destra, che fa dei valori “Dio, Famiglia e Patria” e della…
View More L’idiosincrasia di una destra mai stata moderataGiancarlo Siani, martire per la verità
Tempo di lettura: 5 minuti Quando Giancarlo Siani venne brutalmente ucciso sotto casa sua era il 1985. Allora qualsiasi speranza di diventare giornalista per meriti era una speranza malriposta, un…
View More Giancarlo Siani, martire per la veritàIl grande inganno della Flat Tax ed il furto agli italiani
Tempo di lettura: 7 minuti Nel corso di questa campagna elettorale due delle tre forze che compongono il centro destra (Lega e Forza Italia) hanno premuto, tra le varie proposte…
View More Il grande inganno della Flat Tax ed il furto agli italianiTaiwan: il terreno di scontro del nuovo fronte orientale
Tempo di lettura: 6 minuti Dopo la visita di Nancy Pelosi, speaker della Camera dei Rappresentanti USA, a Taiwan, si sono riaccesi gli storici attriti tra la Repubblica Popolare Cinese…
View More Taiwan: il terreno di scontro del nuovo fronte orientaleUn’estate in campagna elettorale
Tempo di lettura: 6 minuti Da poche settimane è ufficiale: si vota il 25 settembre in quella che, ai nastri di partenza, sembra essere la più calda (e pazza) campagna…
View More Un’estate in campagna elettoraleLe fiamme della rivolta in Ecuador
Tempo di lettura: 5 minuti Ecuador, Sud America. In questo paese incastonato tra Colombia e Perù si sono accese, da settimane, le proteste della popolazione contro le politiche neoliberali dell’attuale…
View More Le fiamme della rivolta in EcuadorSpiagge: bene comune o pertinenza privata?
Tempo di lettura: 7 minuti Per quest’anno non cambiareStessa spiaggia, stesso mare Mina – Stessa spiaggia stesso mare nell’omonimo album con testo di Mogol – 1963 L’estate è il momento…
View More Spiagge: bene comune o pertinenza privata?