‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità

Tempo di lettura: 4 minuti ‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità. Un articolo di Clara Letizia Riccio che indaga l’origine greco-latina di alcune parole del dialetto napoletano: a metà tra storia e tradizione.

View More ‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità

“Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono”

Tempo di lettura: 3 minuti C’è chi la chiama ironia della sorte, chi la ribattezza come rigurgito di un passato nemmeno troppo lontano, chi ancora parla di una nostalgia mai…

View More “Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono”

La bellezza dell’anarchia: a Napoli si canta De André

Tempo di lettura: 5 minuti Era il 1981, quando il cantautore genovese, come per obbedire ad un ancestrale bisogno catartico mai sopito, scrive una canzone – o forse un album…

View More La bellezza dell’anarchia: a Napoli si canta De André

Legge 194/1978, l’aborto: storia di una legge mai veramente applicata

Tempo di lettura: 5 minuti «Le donne si presentavano dopo la mezzanotte, uscivano di casa con il buio, quando nessuno poteva vederle: arrivavano in ospedale con ferite gravissime, lacerazioni, emorragie,…

View More Legge 194/1978, l’aborto: storia di una legge mai veramente applicata

Eutanasia: un diritto negato da riconoscere subito

Tempo di lettura: 5 minuti “Di chi è il corpo? Della persona interessata, della sua cerchia familiare, di un Dio che l’ha donato, di una natura che lo vuole inviolabile,…

View More Eutanasia: un diritto negato da riconoscere subito
Signor G

Quel malinconico (ed attualissimo) Signor G.

Tempo di lettura: 4 minuti Vi era chi, sfuggendo alla sua proverbiale modestia, lo aveva battezzato “Adorno del Giambellino”, ma lui adorava dipingersi come un “filosofo ignorante, studente per tutta…

View More Quel malinconico (ed attualissimo) Signor G.

Corsa al Quirinale: oltre al genere – femminile – c’è di più

Tempo di lettura: 3 minuti Nell’Italia super moderna e super progressista del 2022 sorprendentemente v’è ancora chi, talvolta, ha l’ardire di mettere in discussione la parità dei sessi finalmente raggiunta,…

View More Corsa al Quirinale: oltre al genere – femminile – c’è di più