Tempo di lettura: 7 minuti Nel 2014, da uno studio di Cyber Civil Rights, emerge che le donne rappresentano il 90% delle persone che vivono la diffusione non consensuale di…
View More La diffusione non consensuale di immagini intime: perché una legge non bastaCategoria: Diritti Umani
Negli Stati Uniti tornano le culle dell’abbandono direttamente dal Medioevo
Tempo di lettura: 2 minuti Il viaggio nel tempo degli Stati Uniti continua a riportare a galla amari proibizionismi ai danni dei corpi femminili. Se nel 1973 abortire divenne un…
View More Negli Stati Uniti tornano le culle dell’abbandono direttamente dal MedioevoLa vittimizzazione secondaria nella violenza di genere
Tempo di lettura: 6 minuti Le persone che vivono violenza di genere – domestica, fisica o verbale, sessuale, psicologica, economica, digitale – si trovano spesso a essere sottoposte a una…
View More La vittimizzazione secondaria nella violenza di genereMemorandum confermato: Libia braccio armato dell’Italia nella lotta ai migranti
Tempo di lettura: 4 minuti Il 27 giugno del 2022 l’Italia ha votato, con una grande maggioranza, per il rinnovo del Memorandum di intesa tra Italia e Libia. Ha confermato,…
View More Memorandum confermato: Libia braccio armato dell’Italia nella lotta ai migrantiMorti e migrazioni: come si è arrivati alla strage di Melilla?
Tempo di lettura: 5 minuti Guardare all’ennesima strage di migranti ci muove un’onda di tristezza e indignazione. Per poter smettere di gridare alla fatalità, però, abbiamo bisogno di ripercorrere il…
View More Morti e migrazioni: come si è arrivati alla strage di Melilla?21 anni dopo il massacro di Genova c’è un’Italia che non dimentica e un’Italia che non impara
Tempo di lettura: 9 minuti Se guardiamo ai fatti di Genova c’è un prima e c’è un dopo. C’è un prima, alla fine degli anni ’90, pieno di speranza, aspettative,…
View More 21 anni dopo il massacro di Genova c’è un’Italia che non dimentica e un’Italia che non imparaLa porta del bagno socchiusa rappresenta “un invito a osare”: 24enne assolto da una condanna di stupro
Tempo di lettura: 4 minuti Giovedì 7 luglio la Corte d’Appello di Torino ha assolto un 24enne condannato per violenza sessuale in primo grado di giudizio. Il ragazzo, che era…
View More La porta del bagno socchiusa rappresenta “un invito a osare”: 24enne assolto da una condanna di stuproCloe Bianco: come può l’odio essere un diritto se lo è anche la vita?
Tempo di lettura: 3 minuti È sabato 11 giugno 2022 e nel Bellunese i vigili del fuoco si precipitano verso un furgone in fiamme tra Auronzo di Cadore e Misurina.…
View More Cloe Bianco: come può l’odio essere un diritto se lo è anche la vita?Gli USA tornano indietro di 50 anni: l’aborto non è più un diritto. Quali saranno le conseguenze economiche e sociali?
Tempo di lettura: 4 minuti È un gioco politico quello che ha trascinato i diritti statunitensi indietro di 50 anni, tornando a mettere in dubbio la liceità individuale di interrompere…
View More Gli USA tornano indietro di 50 anni: l’aborto non è più un diritto. Quali saranno le conseguenze economiche e sociali?Dalla piazza al carcere: le vicende di 11 studenti torinesi a seguito della manifestazione del 18 febbraio.
Tempo di lettura: 5 minuti È il 21 gennaio 2022. Lorenzo Parelli, 18 anni, muore colpito da una trave di acciaio del peso di 150kg l’ultimo giorno di quella che…
View More Dalla piazza al carcere: le vicende di 11 studenti torinesi a seguito della manifestazione del 18 febbraio.