L’aumento degli sbarchi all’epoca del Governo Meloni: cause ed effetti

Tempo di lettura: 8 minuti Un articolo di Tonia Benincasa sulla regolamentazione fissata dal decreto Cutro circa la politica d’immigrazione e le intime contraddizioni che lo percorrono.

View More L’aumento degli sbarchi all’epoca del Governo Meloni: cause ed effetti

La vittoria di Lula divide il Brasile e scatena la destra reazionaria

Tempo di lettura: 6 minuti In quest’articolo Tonia Benincasa racconta la vicenda che ha portato, dopo due anni dall’assalto a Capitol Hill, all’attacco dei centri federali di Brasilia ad opera dei sostenitori dell’ex presidente Bolsonaro. Quanto è stabile la democrazia nonostante le elezioni?

View More La vittoria di Lula divide il Brasile e scatena la destra reazionaria

Taiwan: il terreno di scontro del nuovo fronte orientale

Tempo di lettura: 6 minuti Dopo la visita di Nancy Pelosi, speaker della Camera dei Rappresentanti USA, a Taiwan, si sono riaccesi gli storici attriti tra la Repubblica Popolare Cinese…

View More Taiwan: il terreno di scontro del nuovo fronte orientale

Memorandum confermato: Libia braccio armato dell’Italia nella lotta ai migranti

Tempo di lettura: 4 minuti Il 27 giugno del 2022 l’Italia ha votato, con una grande maggioranza, per il rinnovo del Memorandum di intesa tra Italia e Libia. Ha confermato,…

View More Memorandum confermato: Libia braccio armato dell’Italia nella lotta ai migranti

Siamo un mondo costruito sulla guerra, che continuiamo ad alimentare

Tempo di lettura: 6 minuti Non indagare le ragioni che conducono alle guerre significa scegliere la gabbia intellettuale e la cecità. Aderire passivamente all’idea per cui ogni conflitto debba necessariamente…

View More Siamo un mondo costruito sulla guerra, che continuiamo ad alimentare

Perché la guerra? Lo scambio epistolare tra Einstein e Freud: una lettura critica

Tempo di lettura: 6 minuti «Io non so come sarà combattuta la terza guerra mondiale, ma posso dirvi che cosa useranno nella quarta: pietre!» (Albert Einstein) Caputh (postdam), 30 luglio…

View More Perché la guerra? Lo scambio epistolare tra Einstein e Freud: una lettura critica