Tempo di lettura: 7 minuti Un articolo di Domenico Sepe sul conservatorismo ben celato delle posizioni del papa emerito Joseph Ratzinger: un aspetto controverso che invita ad un’amara riflessione su Benedetto XVI.
View More Joseph Ratzinger: l’emerito conservatoreCategoria: Notizie e Fatti
Per conoscere le ultime novità
La grande bellezza ricomincia da 3
Tempo di lettura: 2 minuti La grande bellezza ricomincia da 3. Una riflessione di Clara Letizia Riccio su ciò che rappresenta la vittoria dello scudetto del Napoli: un grande riscatto traboccante di bellezza della città partenopea.
View More La grande bellezza ricomincia da 3Quando i classici non si svecchiano
Tempo di lettura: 6 minuti Un articolo di Domenico Sepe che invita ad un’amara riflessione sul liceo classico, ancora aggrappato alle tradizioni classiciste del passato e repellente alle istanze moderne che la società richiede sempre di più.
View More Quando i classici non si svecchianoAndrea Fernandez: un inconsapevole supereroe
Tempo di lettura: 5 minuti Un articolo di Clara Letizia Riccio sulla toccante storia di Andrea Fernandez e del suo sostegno alla ricerca per aiutare chi, come lui, ha combattuto e combatte una battaglia impari.
View More Andrea Fernandez: un inconsapevole supereroeLa donna in marcia: Elly Schlein tra un vento di novità ed il rischio di un (già visto) “Nuovo che avanza”
Tempo di lettura: 4 minuti Cosa rappresenta Elly Schlein per il Partito Democratico? Una domanda che segue l’elezione della neo-segretaria ed a cui Ivano Manzo prova a dare una risposta esplorando anche i nuovi scenari nel panorama politico italiano.
View More La donna in marcia: Elly Schlein tra un vento di novità ed il rischio di un (già visto) “Nuovo che avanza”La Russa, un caso di cattiva coscienza
Tempo di lettura: 8 minuti Un articolo di Ivano Manzo che analizza la personalità del Presidente della Camera Ignazio La Russa, dando contezza di un Paese ormai affossato da ideologie retrive e vittima di cattiva coscienza.
View More La Russa, un caso di cattiva coscienzaOmogenitorialità
Tempo di lettura: 13 minuti In quest’articolo Tonia Benincasa parla dell’omogenitorialità e del riconoscimento di questa forma di famiglia attraverso la ricostruzione della sua normativa e della sua storia in Italia ed in Europa.
View More OmogenitorialitàLa vittoria di Lula divide il Brasile e scatena la destra reazionaria
Tempo di lettura: 6 minuti In quest’articolo Tonia Benincasa racconta la vicenda che ha portato, dopo due anni dall’assalto a Capitol Hill, all’attacco dei centri federali di Brasilia ad opera dei sostenitori dell’ex presidente Bolsonaro. Quanto è stabile la democrazia nonostante le elezioni?
View More La vittoria di Lula divide il Brasile e scatena la destra reazionariaLa (lunga) vita del Governo Meloni I
Tempo di lettura: 6 minuti “Il cammino dell’uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel…
View More La (lunga) vita del Governo Meloni IJ-Ax, una contro-biografia dello “Zio” di tutta Italia
Tempo di lettura: 9 minuti Non è facile parlare di un fenomeno musicale tanto poliedrico quanto controverso qual è Alessandro Aleotti, ai più noto come J-Ax. Non è facile perché…
View More J-Ax, una contro-biografia dello “Zio” di tutta Italia