Taiwan: il terreno di scontro del nuovo fronte orientale

Tempo di lettura: 6 minuti Dopo la visita di Nancy Pelosi, speaker della Camera dei Rappresentanti USA, a Taiwan, si sono riaccesi gli storici attriti tra la Repubblica Popolare Cinese…

View More Taiwan: il terreno di scontro del nuovo fronte orientale

Gigliola Pierobon, la storia che ha smascherato l’omertà sugli aborti clandestini in Italia

Tempo di lettura: 2 minuti È il 1967, Gigliola Pierobon, originaria di un paesino nella provincia di Padova ha 17 anni ed è incinta. Abortire è un reato. Il codice…

View More Gigliola Pierobon, la storia che ha smascherato l’omertà sugli aborti clandestini in Italia

De Mita: il tessitore delle larghe intese

Tempo di lettura: 2 minuti Era un “moroteo” perché, come Aldo Moro, sosteneva che prima dello Stato ci fosse la persona che lo Stato doveva rispettare. Infatti il popolarismo era questo…

View More De Mita: il tessitore delle larghe intese

La fine di un incubo, il sollievo della rinascita: 25 aprile festa della liberazione.

Tempo di lettura: 4 minuti Antonio Rossi, giovane ufficiale del Regio Esercito italiano, aveva ventiquattro anni quando, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, come tantissimi altri suoi coetanei si trovò davanti…

View More La fine di un incubo, il sollievo della rinascita: 25 aprile festa della liberazione.

Cent’anni fa Pier Paolo Pasolini: “la chiarezza del cuore è degna di ogni scherno”

Tempo di lettura: 4 minuti Se c’è un poeta che ha condizionato il valore dell’esistenza, facendone capire il significato rispetto alla morte, questi è stato Pier Paolo Pasolini. Ha avuto…

View More Cent’anni fa Pier Paolo Pasolini: “la chiarezza del cuore è degna di ogni scherno”