Tempo di lettura: 2 minuti È il 1967, Gigliola Pierobon, originaria di un paesino nella provincia di Padova ha 17 anni ed è incinta. Abortire è un reato. Il codice…
View More Gigliola Pierobon, la storia che ha smascherato l’omertà sugli aborti clandestini in ItaliaCategoria: Storia
De Mita: il tessitore delle larghe intese
Tempo di lettura: 2 minuti Era un “moroteo” perché, come Aldo Moro, sosteneva che prima dello Stato ci fosse la persona che lo Stato doveva rispettare. Infatti il popolarismo era questo…
View More De Mita: il tessitore delle larghe inteseLa fine di un incubo, il sollievo della rinascita: 25 aprile festa della liberazione.
Tempo di lettura: 4 minuti Antonio Rossi, giovane ufficiale del Regio Esercito italiano, aveva ventiquattro anni quando, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, come tantissimi altri suoi coetanei si trovò davanti…
View More La fine di un incubo, il sollievo della rinascita: 25 aprile festa della liberazione.Cent’anni fa Pier Paolo Pasolini: “la chiarezza del cuore è degna di ogni scherno”
Tempo di lettura: 4 minuti Se c’è un poeta che ha condizionato il valore dell’esistenza, facendone capire il significato rispetto alla morte, questi è stato Pier Paolo Pasolini. Ha avuto…
View More Cent’anni fa Pier Paolo Pasolini: “la chiarezza del cuore è degna di ogni scherno”Giordano Bruno: l’eresia nella filosofia della Libertà
Tempo di lettura: 3 minuti Un’unica forza, l’Amore, unisce infiniti mondi e li rende vivi. Un cuore sacro si slancia verso l’universo intero. Giordano Bruno ha aperto le porte e…
View More Giordano Bruno: l’eresia nella filosofia della LibertàGiovanna d’Arco. Terza parte: l’eretica e l’icona
Tempo di lettura: 8 minuti Parti precedenti: Giovanna d’Arco. Prima parte: la pazza o la santa Giovanna d’Arco. Seconda parte: l’eroina e la ribelle Giovanna, l’eretica. Dopo la cattura ed…
View More Giovanna d’Arco. Terza parte: l’eretica e l’iconaGiovanna d’Arco. Seconda parte: l’eroina e la ribelle
Tempo di lettura: 8 minuti Parte precedente: Giovanna d’Arco. Prima parte: la pazza o la santa Giovanna, l’eroina. Giovanna era giunta in sella ad un cavallo, armata di spada e…
View More Giovanna d’Arco. Seconda parte: l’eroina e la ribelleGiovanna d’Arco. Prima parte: la pazza o la santa
Tempo di lettura: 6 minuti Giovanna d’Arco ha rotto, con la sua vita, gli schemi medioevali legati alle donne: lei fece quello che era vietato. In questa serie di articoli…
View More Giovanna d’Arco. Prima parte: la pazza o la santaFrancisco Macías Nguema: un “mago” al potere
Tempo di lettura: 5 minuti L’Africa è il continente che, nell’epoca moderna, ha conosciuto un grandissimo numero di dittature. Tutti i dittatori di cui si è parlato qui finora sono…
View More Francisco Macías Nguema: un “mago” al potereLa bottiglia di Depero: l’incrocio tra arte, storia e marketing
Tempo di lettura: 4 minuti Tra le bevande da aperitivo preferite dagli italiani, un posto particolare è riservato al Campari Soda. Questa bevanda ha rappresentato, agli inizi degli Anni Trenta,…
View More La bottiglia di Depero: l’incrocio tra arte, storia e marketing