Tempo di lettura: 2 minuti “La violenza e l’esercizio del potere non hanno nulla a che vedere con la sessualità o il porno, esattamente come lo stupro non ha nulla…
View More Perché non chiamarlo “revenge porn”Tag: diritti umani
La vittimizzazione secondaria nella violenza di genere
Tempo di lettura: 6 minuti Le persone che vivono violenza di genere – domestica, fisica o verbale, sessuale, psicologica, economica, digitale – si trovano spesso a essere sottoposte a una…
View More La vittimizzazione secondaria nella violenza di genereMemorandum confermato: Libia braccio armato dell’Italia nella lotta ai migranti
Tempo di lettura: 4 minuti Il 27 giugno del 2022 l’Italia ha votato, con una grande maggioranza, per il rinnovo del Memorandum di intesa tra Italia e Libia. Ha confermato,…
View More Memorandum confermato: Libia braccio armato dell’Italia nella lotta ai migrantiMorti e migrazioni: come si è arrivati alla strage di Melilla?
Tempo di lettura: 5 minuti Guardare all’ennesima strage di migranti ci muove un’onda di tristezza e indignazione. Per poter smettere di gridare alla fatalità, però, abbiamo bisogno di ripercorrere il…
View More Morti e migrazioni: come si è arrivati alla strage di Melilla?Cloe Bianco: come può l’odio essere un diritto se lo è anche la vita?
Tempo di lettura: 3 minuti È sabato 11 giugno 2022 e nel Bellunese i vigili del fuoco si precipitano verso un furgone in fiamme tra Auronzo di Cadore e Misurina.…
View More Cloe Bianco: come può l’odio essere un diritto se lo è anche la vita?Dalla piazza al carcere: le vicende di 11 studenti torinesi a seguito della manifestazione del 18 febbraio.
Tempo di lettura: 5 minuti È il 21 gennaio 2022. Lorenzo Parelli, 18 anni, muore colpito da una trave di acciaio del peso di 150kg l’ultimo giorno di quella che…
View More Dalla piazza al carcere: le vicende di 11 studenti torinesi a seguito della manifestazione del 18 febbraio.Taser in dotazione alle forze dell’ordine italiane: un’analisi costi-benefici
Tempo di lettura: 4 minuti Il 14 marzo 2022, in 18 città italiane, è iniziata la distribuzione progressiva delle pistole taser, che andranno ad arricchire, per il momento, l’equipaggiamento di…
View More Taser in dotazione alle forze dell’ordine italiane: un’analisi costi-beneficiLa meritocrazia, una fiaba a sfondo liberista
Tempo di lettura: 4 minuti Se decidiamo di abbracciare l’assunzione politica e sociale per cui la meritocrazia è la massima espressione di giustizia sociale e strumento dalla massima efficacia per…
View More La meritocrazia, una fiaba a sfondo liberistaIl popolo di Zelensky
Tempo di lettura: 4 minuti Un popolo non può piegarsi davanti all’invasione. In questo articolo Giusi Mangiacapra racconta in modo chiaro ed asciutto della sofferenza di chi ha avuto come colpa il sognare la democrazia.
View More Il popolo di ZelenskyLa guerra non cambia mai
Tempo di lettura: 3 minuti Il 24 febbraio 2022, all’alba del ventunesimo secolo, l’Europa, ma soprattutto l’Ucraina, sono state svegliate dall’orrore della crudeltà umana, dalla brama di potere di un…
View More La guerra non cambia mai