Perché la guerra? Lo scambio epistolare tra Einstein e Freud: una lettura critica

Tempo di lettura: 6 minuti «Io non so come sarà combattuta la terza guerra mondiale, ma posso dirvi che cosa useranno nella quarta: pietre!» (Albert Einstein) Caputh (postdam), 30 luglio…

View More Perché la guerra? Lo scambio epistolare tra Einstein e Freud: una lettura critica

Israele-Palestina: una breve storia

Tempo di lettura: 4 minuti Per un osservatore esterno i recenti sviluppi del conflitto israelo-palestinese potrebbero sembrare l’ultimo capitolo di un’infinita storia dai dettagli indefiniti. La vicenda è spesso semplificata,…

View More Israele-Palestina: una breve storia
USA

L’importanza dello stare in guerra: gli USA e la parabola della supremazia militare

Tempo di lettura: 4 minuti Nel corso della storia moderna l’America è stata definita un impero, in maniera tanto critica quanto encomiastica. Se dunque si volesse considerare Washington la Roma…

View More L’importanza dello stare in guerra: gli USA e la parabola della supremazia militare

Il ruolo dell’Italia nello scenario geopolitico mondiale

Tempo di lettura: 7 minuti Siamo un paese occupato. Cosa direste se vi dicessi che, nonostante un referendum contro il nucleare, il Trattato di Non Proliferazione Nucleare e la nostra…

View More Il ruolo dell’Italia nello scenario geopolitico mondiale