Referendum? No, grazie: c’è il mare

Tempo di lettura: 3 minutiSolo il 30% al voto, e il quorum sfuma. Ma il vero problema è più profondo: analfabetismo funzionale, disillusione politica e una classe dirigente che teme la partecipazione.
Un’analisi tagliente su un’Italia che sembra aver smarrito il senso della democrazia.
Un articolo di Mario Forte.

View More Referendum? No, grazie: c’è il mare

Guida completa al referendum dell’8 e 9 giugno: i cinque quesiti, come si vota

Tempo di lettura: 8 minutiIl referendum dell’8 e 9 giugno 2025 chiama gli italiani a esprimersi su 5 quesiti cruciali: licenziamenti, contratti a termine, sicurezza sul lavoro e cittadinanza. Scopri cosa prevedono, come si vota e perché è importante partecipare.

View More Guida completa al referendum dell’8 e 9 giugno: i cinque quesiti, come si vota

Il baratto della Procura di Genova: Toti scarcerato perché si è dimesso

Tempo di lettura: 2 minutiOggi Biagio Riccio ci illustra la vicenda del Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, in particolare la revoca delle misure cautelari a seguito delle sue dimissioni dalle cariche pubbliche.

View More Il baratto della Procura di Genova: Toti scarcerato perché si è dimesso

Non c’è più Silvio, ma quale eredità (politica e non) ha lasciato?

Tempo di lettura: 7 minutiIl 12 giugno Silvio Berlusconi è scomparso. In quest’articolo Domenico Sepe ne ripercorre brevemente la carriera e delinea una critica che non è rivolta solo a lui, ma a tutta la politica italiana che non è mai riuscita a batterlo sui contenuti e che ora sembra essere arrivata alla fine di un’era. Ma nessuno può negare che sia stato un protagonista assoluto della scena politica e sociale italiana, capace di influenzare le opinioni e le scelte di milioni di persone.

View More Non c’è più Silvio, ma quale eredità (politica e non) ha lasciato?

La donna in marcia: Elly Schlein tra un vento di novità ed il rischio di un (già visto) “Nuovo che avanza”

Tempo di lettura: 4 minutiCosa rappresenta Elly Schlein per il Partito Democratico? Una domanda che segue l’elezione della neo-segretaria ed a cui Ivano Manzo prova a dare una risposta esplorando anche i nuovi scenari nel panorama politico italiano.

View More La donna in marcia: Elly Schlein tra un vento di novità ed il rischio di un (già visto) “Nuovo che avanza”

La vittoria di Lula divide il Brasile e scatena la destra reazionaria

Tempo di lettura: 6 minutiIn quest’articolo Tonia Benincasa racconta la vicenda che ha portato, dopo due anni dall’assalto a Capitol Hill, all’attacco dei centri federali di Brasilia ad opera dei sostenitori dell’ex presidente Bolsonaro. Quanto è stabile la democrazia nonostante le elezioni?

View More La vittoria di Lula divide il Brasile e scatena la destra reazionaria