Tempo di lettura: 4 minuti Il 27 giugno del 2022 l’Italia ha votato, con una grande maggioranza, per il rinnovo del Memorandum di intesa tra Italia e Libia. Ha confermato,…
View More Memorandum confermato: Libia braccio armato dell’Italia nella lotta ai migrantiTag: democrazia
De Mita: il tessitore delle larghe intese
Tempo di lettura: 2 minuti Era un “moroteo” perché, come Aldo Moro, sosteneva che prima dello Stato ci fosse la persona che lo Stato doveva rispettare. Infatti il popolarismo era questo…
View More De Mita: il tessitore delle larghe inteseL’incoerenza delle nuove restrizioni alla movida
Tempo di lettura: 4 minuti In Campania, negli ultimi tempi, è diventato uso, da parte di alcune amministrazioni comunali, emanare ordinanze per la chiusura entro un certo orario delle attività…
View More L’incoerenza delle nuove restrizioni alla movidaPerforiamo la Cappa per riveder le stelle
Tempo di lettura: 8 minuti Nella sua ultima fatica Marcello Veneziani ci offre la possibilità di comprendere quali siano stati gli effetti della pandemia e del conseguente lockdown sul nostro…
View More Perforiamo la Cappa per riveder le stelleTaser in dotazione alle forze dell’ordine italiane: un’analisi costi-benefici
Tempo di lettura: 4 minuti Il 14 marzo 2022, in 18 città italiane, è iniziata la distribuzione progressiva delle pistole taser, che andranno ad arricchire, per il momento, l’equipaggiamento di…
View More Taser in dotazione alle forze dell’ordine italiane: un’analisi costi-beneficiLa meritocrazia, una fiaba a sfondo liberista
Tempo di lettura: 4 minuti Se decidiamo di abbracciare l’assunzione politica e sociale per cui la meritocrazia è la massima espressione di giustizia sociale e strumento dalla massima efficacia per…
View More La meritocrazia, una fiaba a sfondo liberistaIl popolo di Zelensky
Tempo di lettura: 4 minuti Un popolo non può piegarsi davanti all’invasione. In questo articolo Giusi Mangiacapra racconta in modo chiaro ed asciutto della sofferenza di chi ha avuto come colpa il sognare la democrazia.
View More Il popolo di ZelenskyEutanasia: un diritto negato da riconoscere subito
Tempo di lettura: 5 minuti “Di chi è il corpo? Della persona interessata, della sua cerchia familiare, di un Dio che l’ha donato, di una natura che lo vuole inviolabile,…
View More Eutanasia: un diritto negato da riconoscere subitoLa falsa partenza, di una corsa mai iniziata, verso il Colle più importante d’Italia, il Quirinale
Tempo di lettura: 2 minuti Titolo degno di un film della regista Lina Wertmüller. Quando si assiste ad una gara di corsa, si riconosce nella figura dello starter, la persona…
View More La falsa partenza, di una corsa mai iniziata, verso il Colle più importante d’Italia, il QuirinaleConsiderazioni semiserie per un Presidente che lavora “duro”
Tempo di lettura: 3 minuti Negli scorsi giorni ha fatto un po’ sorridere l’autocandidatura sui social network del porno-attore Rocco Siffredi, che si è autodefinito un uomo che lavora duro…
View More Considerazioni semiserie per un Presidente che lavora “duro”