Al suon della riforma, l’Associazione Nazionale Magistrati sciopera.

Tempo di lettura: 5 minuti L’Associazione Nazionale Magistrati proclama per il 16 maggio l’astensione dalle attività in segno di protesta contro la Riforma Cartabia, già approvata alla Camera e in…

View More Al suon della riforma, l’Associazione Nazionale Magistrati sciopera.

Pena di morte per fucilazione: ok in South Carolina, USA

Tempo di lettura: 4 minuti Ritorna il plotone d’esecuzione, per la difficoltà di approvvigionamento dei medicinali necessari per l’iniezione letale. La misura era stata proposta e approvata lo scorso anno,…

View More Pena di morte per fucilazione: ok in South Carolina, USA

Non c’è più giustizia: la condanna a Mimmo Lucano

Tempo di lettura: 3 minuti Mimmo Lucano è stato condannato in primo grado a 13 anni e 2 mesi di reclusione ma, senza la pubblicazione della motivazione, col solo dispositivo,…

View More Non c’è più giustizia: la condanna a Mimmo Lucano

Gig economy e lavoro nero in Italia; perché l’economia del lavoretto ha trovato terreno fertile nel Belpaese

Tempo di lettura: 4 minuti Auctorare se Auctorari significa asservirsi, assoggettarsi ad altri. Questo termine è stato affibbiato indegnamente alla prostitute, alle donne che lavoravano come attrici in teatro, agli…

View More Gig economy e lavoro nero in Italia; perché l’economia del lavoretto ha trovato terreno fertile nel Belpaese

“Se la democrazia è uccisa nella fabbrica, non può sopravvivere nel Paese”*, riflessioni sul cinquantesimo anniversario dell’approvazione dello Statuto dei Lavoratori

Tempo di lettura: 6 minuti *Dalla Relazione di Giuseppe Di Vittorio al III Congresso della CGIL, Napoli, 26 novembre – 8 dicembre 1952. All’interno della stagione riformatrice che ha attraversato…

View More “Se la democrazia è uccisa nella fabbrica, non può sopravvivere nel Paese”*, riflessioni sul cinquantesimo anniversario dell’approvazione dello Statuto dei Lavoratori

Giovanni Falcone: «per spirito di servizio»

Tempo di lettura: 11 minuti «Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.» «La mafia non è affatto…

View More Giovanni Falcone: «per spirito di servizio»

Bonafede vs. boss mafiosi: paura o senso di giustizia?

Tempo di lettura: 4 minuti Allo scoppio della pandemia Covid-19, abbiamo tutti assistito a quelle scene raccapriccianti di supermercati vuoti, folle di persone che si recavano alle farmacie o scappavano…

View More Bonafede vs. boss mafiosi: paura o senso di giustizia?