Tempo di lettura: 6 minuti Cos’è la creazione e come si realizza? Con queste domande Martina Mazzarella analizza Fitzcarraldo, il film di Herzog che racconta di un desiderio travagliato quanto la realizzazione del film stesso. E tra gli impulsi creativi del protagonista e l’esecutiva realtà di Molly viene, in quest’articolo, espresso, con i mezzi del cinema, l’arcano contrasto tra apollineo e dioniaco.
View More Fitzcarraldo: Elogio ai SognatoriTag: cinema
Guida poco perversa alla “Guida Perversa al Cinema”
Tempo di lettura: 6 minuti Con questa “Guida poco perversa” alla Guida perversa al Cinema, Martina Mazzarella ci fa entrare in un mondo dove il cinema non è solo arte, ma analisi della creatura umana. E lo fa ripercorrendo i passi del film che sono i passi del cinema.
View More Guida poco perversa alla “Guida Perversa al Cinema”Oggi, nel cuore, un solo Massimo: l’uomo, il poeta, l’attore
Tempo di lettura: 3 minuti Un articolo di Clara Letizia Riccio sul poeta e attore partenopeo Massimo Troisi, che oggi avrebbe compiuto 70 anni, a metà tra arte e cinema.
View More Oggi, nel cuore, un solo Massimo: l’uomo, il poeta, l’attoreChi era Libero de Rienzo
Tempo di lettura: 2 minuti Si è spento ieri, all’età di 44 anni Libero de Rienzo, attore, regista e sceneggiatore. Lo abbiamo conosciuto nei panni di Bart nell’acclamato Santa Maradona,…
View More Chi era Libero de RienzoLa ricerca della propria identità per Céline Sciamma, “ritratto della giovane in fiamme”
Tempo di lettura: 3 minuti Giugno, 1969. A Stonewall iniziano i primi moti del movimento di liberazione gay. Da quegli anni a questa parte, questo mese ha acquisito una valenza…
View More La ricerca della propria identità per Céline Sciamma, “ritratto della giovane in fiamme”