Il popolo di Zelensky

Tempo di lettura: 4 minuti Un popolo non può piegarsi davanti all’invasione. In questo articolo Giusi Mangiacapra racconta in modo chiaro ed asciutto della sofferenza di chi ha avuto come colpa il sognare la democrazia.

View More Il popolo di Zelensky

Disabilità, la voce della segregazione

Tempo di lettura: 5 minuti La lingua italiana offre diverse parole per descrivere l’esclusione dalla società e l’isolamento. Parlando di persone con disabilità si inizia però a parlare di istituzionalizzazione,…

View More Disabilità, la voce della segregazione

L’unicità di Drusilla Foer sul palco dell’Ariston

Tempo di lettura: 3 minuti Iva Zanicchi: “Quanto sei alta!” Drusilla Foer: “Più di te!”. Iva Zanicchi : “Hai anche altre cose più di me!”. Drusilla: “Sono colta”. Così arriva…

View More L’unicità di Drusilla Foer sul palco dell’Ariston

I diritti civili alla ghigliottina del medioevo

Tempo di lettura: 4 minuti Il Ddl Zan è – era – un disegno di legge per la «prevenzione e il contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati…

View More I diritti civili alla ghigliottina del medioevo

L’Italia, il Paese laico

Tempo di lettura: 3 minuti Esattamente una settimana fa, Amnesty International Italia ci ha ricordato l’avvento dell’#Ondapride, caratterizzata da una marea colorata di persone che si mobilitano gioiosamente contro ogni…

View More L’Italia, il Paese laico
Luca Attanasio

L’ultima missione di Luca Attanasio, morto per servire l’Africa

Tempo di lettura: 3 minuti Luca Attanasio, 43 anni, ambasciatore italiano in Congo, è morto in un attentato insieme alla sua guardia del corpo, Vittorio Iacovacci, lunedì mattina a Kanyamahoro.…

View More L’ultima missione di Luca Attanasio, morto per servire l’Africa