Tempo di lettura: 3 minuti Un articolo di Francesco Boemio che ripropone una lettura esistenzialista del brano “Splash” dei cantautori Colapesce e Dimartino: una serrata critica alla società immersa nelle fauci del capitalismo.
View More Colapesce-Dimartino: una rilettura esistenzialeCategoria: Oziose amenità
Qui parliamo delle cose belle che il mondo, la cultura, lo spettacolo, il cinema, l’arte e tanto altro ci offrono.
La grande bellezza ricomincia da 3
Tempo di lettura: 2 minuti La grande bellezza ricomincia da 3. Una riflessione di Clara Letizia Riccio su ciò che rappresenta la vittoria dello scudetto del Napoli: un grande riscatto traboccante di bellezza della città partenopea.
View More La grande bellezza ricomincia da 3La pittura enigmatica di De Chirico e Giorgione
Tempo di lettura: 5 minuti Cosa collega due artisti tanto distanti, nel tempo, come De Chirico e Giorgione? Tra paesaggi enigmatici e letture a cavallo tra cinque secoli, ce lo spiega in quest’articolo Antonia Cattozzo.
View More La pittura enigmatica di De Chirico e GiorgioneSorte e libertà, un conflitto molto antico e molto attuale
Tempo di lettura: 5 minuti Credete alla forza del destino? Il problema è posto in termini molto chiari da Euripide che nell’Ipsipile, una tragedia di cui è rimasto qualche frammento,…
View More Sorte e libertà, un conflitto molto antico e molto attualeQuel malinconico (ed attualissimo) Signor G.
Tempo di lettura: 4 minuti Vi era chi, sfuggendo alla sua proverbiale modestia, lo aveva battezzato “Adorno del Giambellino”, ma lui adorava dipingersi come un “filosofo ignorante, studente per tutta…
View More Quel malinconico (ed attualissimo) Signor G.Buzzati, la disperazione di “Un Amore”
Tempo di lettura: 5 minuti “Un amore”, nella narrativa di Buzzati, rappresenta una magica e voluta rivoluzione della sua magnifica letteratura, perché porta l’autore in una cruda realtà, non più…
View More Buzzati, la disperazione di “Un Amore”Mirko Di Martino: il Teatro che ci salva
Tempo di lettura: 8 minuti Mirko Di Martino, direttore artistico del Teatro dell’osso e del Tram, è diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica di Napoli, oltre che laureato cum laude in Filosofia…
View More Mirko Di Martino: il Teatro che ci salvaCovid-19: il tempo sospeso
Tempo di lettura: 2 minuti Erano giorni in cui gli alberi si coloravano di sfumature sgargianti, vivide, sullo sfondo di una primavera che timidamente era sull’uscio del tempo, ma tribolava…
View More Covid-19: il tempo sospesoDall’altra parte della cornetta.
Tempo di lettura: 5 minuti Nella mia vita non l’avrei mai detto che, seppur per un breve periodo di mantenimento studi, sarei finita a lavorare in un call center. Mai…
View More Dall’altra parte della cornetta.The Room: un film orrendo può diventare un cult? (Spoiler: Si!)
Tempo di lettura: 8 minuti The Room. Anno 2003. La Stanza, “il film peggiore di tutti i tempi”, lo Z-Movie, il capostipite del trash e cult del gusto del pessimo…
View More The Room: un film orrendo può diventare un cult? (Spoiler: Si!)