“Dignità autonome di prostituzione”: le stelle danzanti di Luciano Melchionna

Tempo di lettura: 6 minuti Un’intervista di Clara Letizia Riccio al creatore di “Dignità”, Luciano Melchionna, che ha tratteggiato con maestria il senso intrinseco dell’opera e la potenza catartica del teatro.

View More “Dignità autonome di prostituzione”: le stelle danzanti di Luciano Melchionna

Mirko Di Martino: il Teatro che ci salva

Tempo di lettura: 8 minuti Mirko Di Martino, direttore artistico del Teatro dell’osso e del Tram, è diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica di Napoli, oltre che laureato cum laude in Filosofia…

View More Mirko Di Martino: il Teatro che ci salva
cultura

L’Italia e la cultura: una tragicommedia senza fine

Tempo di lettura: 6 minuti Oramai è passato più di un anno, da quando nel mese di Marzo 2020, a causa dell’emergenza Covid, venivano decretate dal Consiglio dei Ministri, allora…

View More L’Italia e la cultura: una tragicommedia senza fine

Il teatro e il suo scoppio: sull’utilità catartica dell’arte teatrale

Tempo di lettura: 6 minuti «La Repubblica […] promuove e sostiene lo spettacolo, nella pluralità delle sue diverse espressioni, quale fattore indispensabile per lo sviluppo della cultura ed elemento di…

View More Il teatro e il suo scoppio: sull’utilità catartica dell’arte teatrale

Dino Lopardo, #NessunoEscluso

Tempo di lettura: 2 minuti «Ci chiamano angeli, che bello» «Sei prezioso, dicono». «Riconoscimenti.» «Ipocrisia». «Modelli». «Ci siamo, reparto: serietà.» Sono i nostri nuovi angeli, in tuta bianca e mascherina,…

View More Dino Lopardo, #NessunoEscluso