Tempo di lettura: 2 minuti Tutto è pronto. Dopo più di 17 anni dal lancio del progetto voluto da Antonio Bassolino, ieri è stato inaugurato il nuovo polo universitario di…
View More L’università a Scampia: è davvero la fine di Gomorra?Categoria: Territorio
‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità
Tempo di lettura: 4 minuti ‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità. Un articolo di Clara Letizia Riccio che indaga l’origine greco-latina di alcune parole del dialetto napoletano: a metà tra storia e tradizione.
View More ‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanitàGiancarlo Siani, martire per la verità
Tempo di lettura: 5 minuti Quando Giancarlo Siani venne brutalmente ucciso sotto casa sua era il 1985. Allora qualsiasi speranza di diventare giornalista per meriti era una speranza malriposta, un…
View More Giancarlo Siani, martire per la veritàTerra dei Fuochi – dove eravamo rimasti
Tempo di lettura: 4 minuti Sono passati quasi due anni da quando il nostro giornale ha cercato di fare chiarezza sul fenomeno Terra dei Fuochi, nel tentativo di differenziare tutta…
View More Terra dei Fuochi – dove eravamo rimastiLa bellezza dell’anarchia: a Napoli si canta De André
Tempo di lettura: 5 minuti Era il 1981, quando il cantautore genovese, come per obbedire ad un ancestrale bisogno catartico mai sopito, scrive una canzone – o forse un album…
View More La bellezza dell’anarchia: a Napoli si canta De AndréL’incoerenza delle nuove restrizioni alla movida
Tempo di lettura: 4 minuti In Campania, negli ultimi tempi, è diventato uso, da parte di alcune amministrazioni comunali, emanare ordinanze per la chiusura entro un certo orario delle attività…
View More L’incoerenza delle nuove restrizioni alla movidaIl caffè napoletano: Patrimonio Mondiale dell’Umanità
Tempo di lettura: 3 minuti Questa è l’iniziativa che sta vedendo muovere i suoi passi a Napoli, patria del miglior caffè (e non solo di quello) nel nostro Paese. A…
View More Il caffè napoletano: Patrimonio Mondiale dell’UmanitàIl seme della speranza: le Direzioni Diverse a Villa Giaquinto
Tempo di lettura: 4 minuti Quando ci si trova per Caserta non si può fare a meno di notare di come, negli ultimi anni, la città stia vivendo un lento…
View More Il seme della speranza: le Direzioni Diverse a Villa Giaquinto“Terra dei fuochi”, oltre la credenza comune
Tempo di lettura: 6 minuti L’espressione “Terra dei fuochi” viene comunemente associata all’apparizione di Carmine Schiavone sulle reti locali e al seguito mediatico che la vicenda ha avuto a partire…
View More “Terra dei fuochi”, oltre la credenza comuneLe forze del (dis)ordine. Lo Stato di polizia nel 2020
Tempo di lettura: 5 minuti Agli albori degli anni ’60 del novecento, un intellettuale ancora anonimo e sconosciuto, seppur già 55enne, partorì una delle opere più polimorfe, caleidoscopiche e tortuose…
View More Le forze del (dis)ordine. Lo Stato di polizia nel 2020