Tempo di lettura: 5 minuti Un articolo di Francesco Boemio che tratteggia la figura di Toto Cutugno, il cantante “italiano” per definizione, ad un mese dalla sua scomparsa.
View More Toto Cutugno: il cantautore che (ri)suona la semplicitàCategoria: Racconti
Le storie che voglamo raccontarvi, le storie che ci segnalate.
Milva: la teatrale interprete della musica italiana
Tempo di lettura: 4 minuti Un articolo di Francesco Boemio che tratteggia l’iconica personalità di Milva, magistrale interprete della canzone italiana. Oggi la pantera rossa di Goro avrebbe compiuto 84 anni.
View More Milva: la teatrale interprete della musica italianaLa simbologia del fiore in Sergio Endrigo
Tempo di lettura: 4 minuti Cos’è un fiore? Questa parola, forse scontata, nasconde una complessa e articolata semantica. Nel giorno della nascita del cantautore Sergio Endrigo, Francesco Boemio ne ripercorre la poetica con una consapevole analisi che sviscera la semantica dietro i testi dell’indimenticato autore istriano.
View More La simbologia del fiore in Sergio EndrigoAndrea Fernandez: un inconsapevole supereroe
Tempo di lettura: 5 minuti Un articolo di Clara Letizia Riccio sulla toccante storia di Andrea Fernandez e del suo sostegno alla ricerca per aiutare chi, come lui, ha combattuto e combatte una battaglia impari.
View More Andrea Fernandez: un inconsapevole supereroeJ-Ax, una contro-biografia dello “Zio” di tutta Italia
Tempo di lettura: 9 minuti Non è facile parlare di un fenomeno musicale tanto poliedrico quanto controverso qual è Alessandro Aleotti, ai più noto come J-Ax. Non è facile perché…
View More J-Ax, una contro-biografia dello “Zio” di tutta ItaliaPiero Angela: una vita dedicata alla divulgazione a ritmo di jazz.
Tempo di lettura: 3 minuti Un “servitore della televisione” che ha incarnato ai massimi livelli il ruolo del giornalista di fare informazione. Nei giorni scorsi Piero Angela, giornalista divulgatore di…
View More Piero Angela: una vita dedicata alla divulgazione a ritmo di jazz.Gigliola Pierobon, la storia che ha smascherato l’omertà sugli aborti clandestini in Italia
Tempo di lettura: 2 minuti È il 1967, Gigliola Pierobon, originaria di un paesino nella provincia di Padova ha 17 anni ed è incinta. Abortire è un reato. Il codice…
View More Gigliola Pierobon, la storia che ha smascherato l’omertà sugli aborti clandestini in ItaliaLa fine di un incubo, il sollievo della rinascita: 25 aprile festa della liberazione.
Tempo di lettura: 4 minuti Antonio Rossi, giovane ufficiale del Regio Esercito italiano, aveva ventiquattro anni quando, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, come tantissimi altri suoi coetanei si trovò davanti…
View More La fine di un incubo, il sollievo della rinascita: 25 aprile festa della liberazione.Cent’anni fa Pier Paolo Pasolini: “la chiarezza del cuore è degna di ogni scherno”
Tempo di lettura: 4 minuti Se c’è un poeta che ha condizionato il valore dell’esistenza, facendone capire il significato rispetto alla morte, questi è stato Pier Paolo Pasolini. Ha avuto…
View More Cent’anni fa Pier Paolo Pasolini: “la chiarezza del cuore è degna di ogni scherno”Abilismo: il racconto di una società a taglia unica.
Tempo di lettura: 5 minuti In una società performativa ed individualista, organizzata secondo i criteri della produttività e allestita su misura di un unico standard di conformità umana, è necessario…
View More Abilismo: il racconto di una società a taglia unica.