La Repubblica del trash: quando il trash diventa concetto

La Repubblica del trash: quando il trash diventa concetto

Ivano ManzoGiu 7, 20215 min read

Tempo di lettura: 5 minutiTrash. Una parola, anzi un concetto, anzi di più, una assidua categoria che tutti abbiamo ormai impressa nella nostra coscienza e conoscenza. A volte anche…

Mirko Di Martino: il Teatro che ci salva

Mirko Di Martino: il Teatro che ci salva

Francesca LomastoMag 23, 20217 min read

Tempo di lettura: 8 minutiMirko Di Martino, direttore artistico del Teatro dell’osso e del Tram, è diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica di Napoli, oltre che laureato cum laude in Filosofia…

Il simbolo della ribellione: una storia del “Che”

Il simbolo della ribellione: una storia del “Che”

Domenico SepeApr 22, 20216 min read

Tempo di lettura: 7 minutiIn un giorno d’ottobre, in terra boliviana, con cento colpi è morto Ernesto Che Guevara. Francesco Guccini, Stagioni, 2000. Non è facile parlare di un…

Covid-19: il tempo sospeso

Covid-19: il tempo sospeso

Clara Letizia RiccioFeb 28, 20212 min read

Tempo di lettura: 2 minutiErano giorni in cui gli alberi si coloravano di sfumature sgargianti, vivide, sullo sfondo di una primavera che timidamente era sull’uscio del tempo, ma tribolava…

Dall’altra parte della cornetta.

Dall’altra parte della cornetta.

Giusi MangiacapraSet 6, 20205 min read

Tempo di lettura: 5 minutiNella mia vita non l’avrei mai detto che, seppur per un breve periodo di mantenimento studi, sarei finita a lavorare in un call center. Mai…