Tempo di lettura: 5 minutiL’Africa è il continente che, nell’epoca moderna, ha conosciuto un grandissimo numero di dittature. Tutti i dittatori di cui si è parlato qui finora sono…
View More Francisco Macías Nguema: un “mago” al potereTutti gli articoli
Luigi Pirandello e Marta Abba: un amore fatto solo di parole
Tempo di lettura: 5 minutiMarta Abba: Pirandello la vide per la prima volta il 25.2.1925 al Teatro Odescalchi, alla prima di “Nostra Dea”, commedia del suo caro amico Massimo…
View More Luigi Pirandello e Marta Abba: un amore fatto solo di paroleBokassa e l’Impero Centrafricano
Tempo di lettura: 5 minutiPuò un uomo sperperare l’intero bilancio pubblico per una festa? Può quello stesso uomo fare un massacro di studenti, perché avevano rifiutato di indossare le…
View More Bokassa e l’Impero CentrafricanoVita social, uno sguardo sulla realtà
Tempo di lettura: 4 minutiQuante volte vi sarà capitato di pensare “proviamoci”, forse non siete i più belli sulla piazza né quelli con la parlata più sciolta. Ma certamente…
View More Vita social, uno sguardo sulla realtàLa libertà di essere liberi
Tempo di lettura: 3 minutiOggi, più che mai, si presenta ineludibile la realtà per cui, la libera informazione pluralistica e la libertà di stampa si pongono non solo come sinonimo di progresso sociale ma anche come vera pietra angolare della democrazia.
View More La libertà di essere liberiArrivederci e grazie di tutto il pesce
Tempo di lettura: 3 minutiLa notizia di oggi è che il movimento delle Sardine, che ha trascinato il popolo di sinistra dell’Emilia Romagna, secondo la logica del “tutti ma…
View More Arrivederci e grazie di tutto il pesceUn incubo americano
Tempo di lettura: 6 minutiSul ControVerso è stato pubblicato un articolo a firma di Giusi Mangiacapra, che ha tracciato uno spaccato della vicenda di George Floyd e della “giustizia”…
View More Un incubo americanoLa relatività della verità
Tempo di lettura: 6 minuti«Un giorno vorrei capire cosa è normale» Chi decide chi è normale?La normalità è un’invenzione di chi è privo di fantasia. Alda Merini In fondo…
View More La relatività della veritàLa bottiglia di Depero: l’incrocio tra arte, storia e marketing
Tempo di lettura: 4 minutiTra le bevande da aperitivo preferite dagli italiani, un posto particolare è riservato al Campari Soda. Questa bevanda ha rappresentato, agli inizi degli Anni Trenta,…
View More La bottiglia di Depero: l’incrocio tra arte, storia e marketingMadri
Tempo di lettura: 3 minutiOgni giorno, aprendo WhatsApp, si spera che un proprio conoscente o congiunto non abbia condiviso con voi l’ennesimo post celebrativo del buongiorno o di qualsiasi…
View More Madri