Dalla piazza al carcere: le vicende di 11 studenti torinesi a seguito della manifestazione del 18 febbraio. 

Tempo di lettura: 5 minuti È il 21 gennaio 2022. Lorenzo Parelli, 18 anni, muore colpito da una trave di acciaio del peso di 150kg l’ultimo giorno di quella che…

View More Dalla piazza al carcere: le vicende di 11 studenti torinesi a seguito della manifestazione del 18 febbraio. 

Gigliola Pierobon, la storia che ha smascherato l’omertà sugli aborti clandestini in Italia

Tempo di lettura: 2 minuti È il 1967, Gigliola Pierobon, originaria di un paesino nella provincia di Padova ha 17 anni ed è incinta. Abortire è un reato. Il codice…

View More Gigliola Pierobon, la storia che ha smascherato l’omertà sugli aborti clandestini in Italia

Cosa ci dicono le violenze degli Alpini sulla cultura che abitiamo?

Tempo di lettura: 3 minuti In un domino fatto di molestie e violenze, gli Alpini, durante la novantatreesima adunata avvenuta a Rimini agli inizi di maggio, si divertivano. “Portavano avanti…

View More Cosa ci dicono le violenze degli Alpini sulla cultura che abitiamo?

Elisabetta Franchi: quando l’imprenditoria italiana urla genere=ruolo

Tempo di lettura: 4 minuti Nel maggio del 1971 una manifestazione contro il ‘mammismo’ accende la capitale. La folla forte si scaglia contro ogni narrazione che definisce eroica la scelta…

View More Elisabetta Franchi: quando l’imprenditoria italiana urla genere=ruolo

Taser in dotazione alle forze dell’ordine italiane: un’analisi costi-benefici

Tempo di lettura: 4 minuti Il 14 marzo 2022, in 18 città italiane, è iniziata la distribuzione progressiva delle pistole taser, che andranno ad arricchire, per il momento, l’equipaggiamento di…

View More Taser in dotazione alle forze dell’ordine italiane: un’analisi costi-benefici

La meritocrazia, una fiaba a sfondo liberista

Tempo di lettura: 4 minuti Se decidiamo di abbracciare l’assunzione politica e sociale per cui la meritocrazia è la massima espressione di giustizia sociale e strumento dalla massima efficacia per…

View More La meritocrazia, una fiaba a sfondo liberista

Siamo un mondo costruito sulla guerra, che continuiamo ad alimentare

Tempo di lettura: 6 minuti Non indagare le ragioni che conducono alle guerre significa scegliere la gabbia intellettuale e la cecità. Aderire passivamente all’idea per cui ogni conflitto debba necessariamente…

View More Siamo un mondo costruito sulla guerra, che continuiamo ad alimentare