La Repubblica del trash: quando il trash diventa concetto

Tempo di lettura: 5 minuti Trash. Una parola, anzi un concetto, anzi di più, una assidua categoria che tutti abbiamo ormai impressa nella nostra coscienza e conoscenza. A volte anche…

View More La Repubblica del trash: quando il trash diventa concetto

Perché la vittoria dei Maneskin è un trionfo per l’Italia intera

Tempo di lettura: 4 minuti Un trionfo totale all’Eurovision song contest per l’Italia. Un trionfo per i Maneskin costruito mattone su mattone: dai primi esordi televisivi risalenti ad X-factor fino…

View More Perché la vittoria dei Maneskin è un trionfo per l’Italia intera
cultura

L’Italia e la cultura: una tragicommedia senza fine

Tempo di lettura: 6 minuti Oramai è passato più di un anno, da quando nel mese di Marzo 2020, a causa dell’emergenza Covid, venivano decretate dal Consiglio dei Ministri, allora…

View More L’Italia e la cultura: una tragicommedia senza fine

Referendum costituzionale, la scelta democratica: votare sì o no?

Tempo di lettura: 6 minuti Un inno alla democrazia. Comunque la si pensi su di essa, la riforma Fraccaro, o nota come riforma sul taglio dei parlamentari, è un meraviglioso…

View More Referendum costituzionale, la scelta democratica: votare sì o no?

L’arcangelo razzista! Quando giuste battaglie diventano sciocco fanatismo

Tempo di lettura: 2 minuti È agli occhi della cronaca la notizia che sulla piattaforma change.org un gruppo di attivisti ha chiesto la rimozione, come riportato sul The Guardian, dalla…

View More L’arcangelo razzista! Quando giuste battaglie diventano sciocco fanatismo

(Dis) informazione che costa – “I pannelli di metano”: ultima gaffe del “capitano”

Tempo di lettura: 3 minuti La comunicazione sempre meno informazione. “La scelta è fra la burocrazia, il passato… e il futuro modello Genova”: queste le parole del leader della Lega…

View More (Dis) informazione che costa – “I pannelli di metano”: ultima gaffe del “capitano”