L’incoerenza delle nuove restrizioni alla movida

Tempo di lettura: 4 minuti In Campania, negli ultimi tempi, è diventato uso, da parte di alcune amministrazioni comunali, emanare ordinanze per la chiusura entro un certo orario delle attività…

View More L’incoerenza delle nuove restrizioni alla movida

Perché la guerra? Lo scambio epistolare tra Einstein e Freud: una lettura critica

Tempo di lettura: 6 minuti «Io non so come sarà combattuta la terza guerra mondiale, ma posso dirvi che cosa useranno nella quarta: pietre!» (Albert Einstein) Caputh (postdam), 30 luglio…

View More Perché la guerra? Lo scambio epistolare tra Einstein e Freud: una lettura critica

Il paradosso dell’equivalenza in psicoterapia

Tempo di lettura: 4 minuti Un dilemma che spesso insorge con la decisione di intraprendere un percorso psicoterapeutico è quello legato alla scelta del modello di intervento più adatto. Ma esiste un modello migliore dell’altro?
Un articolo di Vincenzo Casapulla sull’efficacia della psicoterapia alla luce dei contributi delle neuroscienze

View More Il paradosso dell’equivalenza in psicoterapia

Il coraggio di pensare alla realtà: un omaggio ad Omar Palermo

Tempo di lettura: 3 minuti Omar Palermo, 42 anni, nato in provincia di Cosenza, è deceduto una settimana fa a causa di una serie di complicazioni subentrate in seguito ad…

View More Il coraggio di pensare alla realtà: un omaggio ad Omar Palermo

La natura delle consorterie italiane – Parte I: Cosa Nostra

Tempo di lettura: 4 minuti In questo ciclo di articoli tratteremo prevalentemente della struttura delle tre associazioni criminali italiane più conosciute, anche alla luce del numero di dati storiografici, giudiziari…

View More La natura delle consorterie italiane – Parte I: Cosa Nostra

Le famiglie di camorra e il ruolo della donna: un viaggio tra la realtà e l’immaginario comune

Tempo di lettura: 7 minuti Se è vero che gli uomini esercitano attivamente e concretamente il potere, d’altro canto non esisterebbe il solido retroterra culturale dei vincoli endogamici camorristici senza…

View More Le famiglie di camorra e il ruolo della donna: un viaggio tra la realtà e l’immaginario comune

“Terra dei fuochi”, oltre la credenza comune

Tempo di lettura: 6 minuti L’espressione “Terra dei fuochi” viene comunemente associata all’apparizione di Carmine Schiavone sulle reti locali e al seguito mediatico che la vicenda ha avuto a partire…

View More “Terra dei fuochi”, oltre la credenza comune

La semantica dei colori: una spiegazione al caso Barilla

Tempo di lettura: 4 minuti È di poco la decisione della Barilla di aggiungere una nuova linea di produzione alla vecchia. La nuova proposta nasce dall’esigenza di soddisfare un consumatore…

View More La semantica dei colori: una spiegazione al caso Barilla

Perché la guerra? Lo scambio epistolare tra Einstein e Freud: una lettura critica

Tempo di lettura: 6 minuti «Io non so come sarà combattuta la terza guerra mondiale, ma posso dirvi che cosa useranno nella quarta: pietre!» (Albert Einstein) Caputh (postdam), 30 luglio…

View More Perché la guerra? Lo scambio epistolare tra Einstein e Freud: una lettura critica