Tempo di lettura: 5 minuti“La didattica a distanza è un successo”, è così che esordisce il ministro Lucia Azzolina durante una conferenza stampa. “La DAD è un successo, la…
View More Il successo della DADTutti gli articoli
Il successo della DAD
Democrazia: viverla per capirla
Tempo di lettura: 4 minutiSe vi fosse un popolo di dèi, esso si governerebbe democraticamente. Un governo così perfetto non conviene agli uomini. Il Contratto Sociale, Libro III, Capitolo…
View More Democrazia: viverla per capirlaShady Habash, colpevole di pensiero
Tempo di lettura: 4 minutiLa storia di Shady Habash: quando una dittatura “mascherata” recide la libertà di pensiero.
View More Shady Habash, colpevole di pensieroIl nuovo “normale” americano
Tempo di lettura: 3 minutiNel corso di quella che gli storici amano definire l’era moderna della politica americana, ovvero il periodo che va dal 1946 al giorno d’oggi, una…
View More Il nuovo “normale” americanoIl nascondino dei partiti (o l’altro volto della politica)
Tempo di lettura: 4 minutiDurante le elezioni comunali si sarà potuto notare che, in molte città, i simboli di partito non ci sono o, se ci sono, sono diventati secondari negli ultimi anni.
View More Il nascondino dei partiti (o l’altro volto della politica)Fase 2: cosa aspettarci? Le risposte di Ascierto sul Covid 19
Tempo di lettura: 3 minutiIn un periodo solcato da straripanti incertezze, in cui è aleatoria qualunque previsione sul futuro, uno sterminato numero di dubbi arroventa le nostre giornate.
A tale valanga di interrogativi ha risposto il professor Paolo Ascierto con taluni interventi di Maurizio De Giovanni.
La libertà di essere liberi
Tempo di lettura: 3 minutiOggi, più che mai, si presenta ineludibile la realtà per cui, la libera informazione pluralistica e la libertà di stampa si pongono non solo come sinonimo di progresso sociale ma anche come vera pietra angolare della democrazia.
View More La libertà di essere liberiStriscia il Bodyshaming
Tempo di lettura: 3 minutiGiovanna Botteri, nota corrispondete Rai, classe 1957, finisce anche lei contro la sua volontà nella satira fasulla di canale 5. Durante un servizio di Striscia la Notizia, andato in onda lo scorso 28 aprile, Michelle Hunziker – che noi sappiamo essere importante giornalista ed inviata televisiva – prende di mira la sua acconciatura tramite un servizio, che sarebbe dovuto essere “di difesa” ai molteplici attacchi haters che la corrispondente Rai sta ricevendo negli ultimi mesi.
View More Striscia il BodyshamingCovid-1522, contro il virus della violenza
Tempo di lettura: 3 minutiCi hanno chiesto di indossare una mascherina e dei guanti protettivi, e l’abbiamo fatto. Ci hanno chiesto di limitare le nostre uscite, e l’abbiamo fatto. Alla fine ci hanno chiesto di restare in casa, e abbiamo fatto anche questo.
View More Covid-1522, contro il virus della violenzaIl 1° Maggio e il valore della Costituzione
Tempo di lettura: 3 minutiDal 1947, nella giornata del 1˚ Maggio, viene celebrata ufficialmente in Italia la Festa del lavoro e dei lavoratori, per ricordare tutte le lotte per i diritti dei lavoratori originariamente nate per la riduzione della giornata lavorativa. Dopo 72 anni dalla sua entrata in vigore, la nostra Costituzione mantiene intatta tutta la giovinezza delle cose ben fatte
View More Il 1° Maggio e il valore della Costituzione